vomito

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

I cani e i gatti, soprattutto quando sono ancora molto piccoli, hanno una naturale tendenza ad ingurgitare giocattoli, piccoli oggetti rubacchiati per casa, pietre, calzini e persino le proprie feci. Tuttavia, questo comportamento, chiamato “pica” o “picacismo”, può essere il campanello d’allarme di problemi preoccupanti, oltre a mettere in serio pericolo la salute del nostro amico a quattro zampe.

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto Leggi tutto »

Sindrome vestibolare nel cane

immagine Sindrome vestibolare nel cane

Una patologia che interessa soprattutto i cani anziani è la cosiddetta sindrome vestibolare. Accade spesso che questo serio problema venga confuso con un ictus o una ischemia cerebrale, considerando la grande somiglianza dei sintomi. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali sono le cause e come si cura la sindrome vestibolare del cane.

Sindrome vestibolare nel cane Leggi tutto »

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico?

immagine Il cioccolato è tossico per il cane?

Alcuni sostengono che si tratti solo di una diceria, altri si rifiutano categoricamente di farlo mangiare al proprio amico a quattro zampe. Parliamo naturalmente del cioccolato, uno degli alimenti più tossici per il cane e il gatto, ma che purtroppo non tutti i proprietari riconoscono come tale. Scopriamo perché cioccolato e cacao sono pericolosi per gli animali e quali sono i sintomi e le terapie in caso di ingestione.

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico? Leggi tutto »

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

immagine I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

Sempre più spesso ci capita di sentir parlare di mangimi e integratori per animali, arricchiti con probiotici. La maggior parte di questi prodotti viene anche consigliata dai veterinari, soprattutto per cani e gatti che soffrono di frequenti episodi di diarrea o disturbi gastrointestinali di vario genere. Ma cosa sono questi probiotici e come funzionano?

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono Leggi tutto »

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla

Lo stomaco è un organo molto importante nell’apparato digerente dei nostri animali domestici. Sia il cane che il gatto sono infatti carnivori, per cui la digestione proteica (che avviene nello stomaco) è molto più importante della digestione delle fibre (che avviene nell’intestino crasso). Questo fa sì che una gastrite, l’infiammazione dello stomaco, in un cane

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla Leggi tutto »

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

immagine Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

In tutta Europa, ne soffre 1 cane su 6, ma sono davvero pochi i proprietari che si rivolgono al veterinario per alleviarla. La cinetosi è un problema abbastanza diffuso, che non va assolutamente trascurato, per evitare che il cane ne risenta sia dal punto di vista fisico che mentale, ma anche per non limitare i proprietari durante gli spostamenti in auto.

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto Leggi tutto »

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

immagini Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

Il cane può vomitare per una lunga serie di motivi. Può trattarsi di un episodio isolato, ad esempio a causa dell’ingestione di un pasto troppo abbondante o di alimenti indigesti, oppure il vomito può rappresentare il sintomo di una condizione più grave, come un’intossicazione o la presenza di un corpo estraneo.

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi Leggi tutto »

Il vomito nel gatto: le cause principali

immagine Il vomito nel gatto: le cause principali

 

Rispetto agli altri animali, il vomito nel gatto è un evento abbastanza frequente. Le ragioni per le quali il nostro amico felino può espellere il cibo tramite il vomito possono essere diverse. Nella maggior parte dei casi non c’è da preoccuparsi, soprattutto se questo si verifica di rado e senza sintomi aggiuntivi. Vediamo quali sono le cause principali.

Il vomito nel gatto: le cause principali Leggi tutto »

Torna in alto