conseguenze

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

I cani e i gatti, soprattutto quando sono ancora molto piccoli, hanno una naturale tendenza ad ingurgitare giocattoli, piccoli oggetti rubacchiati per casa, pietre, calzini e persino le proprie feci. Tuttavia, questo comportamento, chiamato “pica” o “picacismo”, può essere il campanello d’allarme di problemi preoccupanti, oltre a mettere in serio pericolo la salute del nostro amico a quattro zampe.

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto Leggi tutto »

Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare

immagine Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare

Troppo spesso i gatti diventano le sfortunate ed inconsapevoli vittime della disinformazione riguardo alla toxoplasmosi, una brutta malattia che può causare gravi danni nelle donne in gravidanza. Sono molte, infatti, le famiglie che abbandonano o allontanano l’amato Fuffi in previsione o alla notizia del bebè in arrivo. Ma questa infelice decisione non è assolutamente necessaria: scopriamo perché.

Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare Leggi tutto »

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

immagine Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

Capita fin troppo spesso di sentir parlare di cuccioli adottati in età precoce, addirittura a distanza di poco più di un mese dalla nascita. A meno che non si tratti di cuccioli abbandonati dalla madre o da persone prive di scrupoli, è sempre sconsigliatissimo allontanare degli animali così piccoli dalle cure materne, per una lunga serie di motivi. Ecco quali possono essere le conseguenze dal punto di vista comportamentale.

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi Leggi tutto »

Torna in alto