mangiare

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

immagine È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

Negli ultimi giorni stiamo sentendo molto parlare della questione del randagismo, con particolare riferimento alla possibilità di dare da mangiare e da bere agli animali randagi. Siamo in estate, e la vita di molti cani e gatti che vivono in strada ed in campagna può davvero dipendere da una semplice ciotola d’acqua ed un tozzo di pane. La Legge, però, sembra ancora poco chiara a riguardo.

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no Leggi tutto »

Perché il mio cane mangia l’erba?

immagine Perché il mio cane mangia l’erba?

Tutti i cani adorano trascorrere molto tempo immersi nel verde, correndo ed esplorando prati e campagne. Tuttavia quello che i proprietari spesso notano è che Fido, durante le scorribande nel terreno, si sofferma più volte a staccare e masticare i fili d’erba, soprattutto quella più alta e più verde. Ma qual è la ragione di questo comportamento?

Perché il mio cane mangia l’erba? Leggi tutto »

Perché il cane mangia le feci?

immagine Perché il cane mangia le feci?

Uno dei comportamenti più insoliti dei nostri cani è sicuramente quello di mangiare le proprie feci o quelle di altri animali. Questo atteggiamento si chiama coprofagia ed è tipico soprattutto dei cuccioli, che ingeriscono tutto quello che trovano a portata di denti, tra cui i propri bisogni. Ma quali sono le cause e cosa si può fare per evitare che il cane mangi le feci?

Perché il cane mangia le feci? Leggi tutto »

Le dieci regole per far mangiar bene il nostro cane

immagine Le dieci regole per far mangiar bene il nostro cane

È proprio vero che la salute parte dall’intestino. Per questo motivo dobbiamo sempre assicurarci che l’apparato gastrointestinale del nostro cane sia sempre attivo e funzionale, partendo soprattutto dall’alimentazione. Ecco le dieci regole per far mangiare bene il nostro cane.

Le dieci regole per far mangiar bene il nostro cane Leggi tutto »

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

immagine L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

I disturbi delle vie urinarie sono un problema tipico dei gatti, ma non è raro che si manifestino anche nel cane. In questo caso è molto importante riuscire a garantire al proprio animale la giusta alimentazione, che deve avere delle caratteristiche ben precise, per prevenire ed alleviare i sintomi tipici di questo problema.

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane Leggi tutto »

L’alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare?

L'alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare?

Il gattino, a prescindere dalle dimensioni, non è un gatto piccolo, ma il piccolo del gatto. Proprio per questo, è molto importante riuscire a comprendere che l’organismo del gattino è diverso da quello del gatto adulto, e di conseguenza anche le sue esigenze. L’aspetto fondamentale su cui si deve applicare questo concetto è soprattutto quello dell’alimentazione.

Vediamo quindi quali sono le sue esigenze nutrizionali e su cosa si deve basare l’alimentazione del gattino.

L’alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare? Leggi tutto »

Torna in alto