legge

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale

immagine In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l'animale

Continua il lungo elenco di provvedimenti a favore dei nostri amici a quattro zampe, anche per quanto riguarda il comportamento da tenere in strada. Nel 2011, infatti, il Codice della Strada è stato aggiornato con un comma fondamentale, che obbliga chiunque provochi un incidente nei confronti di un cane o di un gatto, a prestare soccorso.

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale Leggi tutto »

Cosa fare se si smarrisce il cane o il gatto

immagine Cosa fare se si smarrisce il cane o il gatto

Fin troppo spesso ci capita di imbatterci in degli annunci di gatti e cani scomparsi, sulle pagine dei social network o sui foglietti appesi per strada. Quando si smarrisce il proprio amico a quattro zampe, infatti, si farebbe davvero di tutto pur di ritrovarlo, persino offrire una lauta ricompensa in cambio. Ecco allora qualche suggerimento per aumentare le chances di ritrovare il proprio cane o gatto smarrito.

Cosa fare se si smarrisce il cane o il gatto Leggi tutto »

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

immagine È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

Negli ultimi giorni stiamo sentendo molto parlare della questione del randagismo, con particolare riferimento alla possibilità di dare da mangiare e da bere agli animali randagi. Siamo in estate, e la vita di molti cani e gatti che vivono in strada ed in campagna può davvero dipendere da una semplice ciotola d’acqua ed un tozzo di pane. La Legge, però, sembra ancora poco chiara a riguardo.

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no Leggi tutto »

In spiaggia con il cane: i consigli

immagine In spiaggia con il cane: i consigli

Abbiamo atteso il suo arrivo per tutto l’inverno e finalmente è arrivata. Parliamo chiaramente dell’estate, con il caldo, il sole, i viaggi e soprattutto il mare. Molti di noi, non appena hanno qualche ora libera, si spostano al più presto verso la spiaggia più vicina, per divertirsi, prendere il sole e trovare un po’ di sollievo dalla calura estiva a mollo nell’acqua fresca. E perché non consentire anche ai nostri amici a quattro zampe di divertirsi insieme a noi? Nulla lo vieta, purché si seguano alcuni consigli fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze. Ecco la guida del bravo proprietario in spiaggia con il cane.

In spiaggia con il cane: i consigli Leggi tutto »

I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est

immagine I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est

Fino a pochi anni fa, molti negozianti mettevano a disposizione dei propri clienti, cuccioli di cane e gatto importati dall’Europa dell’Est per pochi soldi, che potevano essere rivenduti qui, in Italia, moltiplicando il prezzo. I problemi legati a questa pratica, che ancora oggi è sfortunatamente diffusa, sono davvero molti e comportano gravi conseguenze per gli animali degli allevamenti e quelli importati. Dal 2004 le normative sono cambiate, cercando di tutelare proprio le condizioni di salute e benessere psicofisico di questi animali.

I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est Leggi tutto »

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

immagine Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

La maggior parte dei proprietari di cani porta spesso in macchina il proprio amico a quattro zampe, per piacere o per necessità. Anche i gatti in alcuni casi richiedono un trasporto efficace e sicuro, soprattutto per le visite dal veterinario o per brevi viaggi e vacanze. Quello che dobbiamo fare è assicurarci che lo spostamento possa avvenire senza rischi per noi, ma anche per loro, seguendo alcuni consigli. Vediamoli insieme.

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto Leggi tutto »

Le norme sul trasporto degli animali in auto

immagine Le norme sul trasporto degli animali in auto

Quanti di noi, di fronte alla necessità di spostarsi in auto insieme a Fido, si sono trovati di fronte al grande dubbio su cosa dica la Legge riguardo al trasporto degli animali? In seguito a questa domanda, spesso rimandiamo le verifiche, per dimenticanza o perché non sappiamo proprio dove controllare. Adesso, però, non ci saranno più scuse. Vediamo in modo chiaro e semplice come dovremmo spostarci in macchina con il cane e il gatto.

Le norme sul trasporto degli animali in auto Leggi tutto »

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

immagine Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

Un cane ben educato difficilmente potrà aggredire un altro cane o una persona estranea. Può comunque capitare, soprattutto per i cani da guardia che vivono in giardini e masserie, che dei poveri malcapitati vengano morsi o addirittura aggrediti da uno o più cani. Ma cosa dice la Legge a riguardo?

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali Leggi tutto »

Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l’abbandono degli animali

immagine Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l'abbandono degli animali

Gli animali, di qualunque specie o razza, sono spesso oggetto di maltrattamenti, nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e gli enormi traguardi nel campo delle normative. È molto importante per ognuno di noi, animalisti convinti e non, sapere quali sono le attuali disposizioni legislative in merito, per poter intervenire tempestivamente nel caso in cui diventassimo spettatori inconsapevoli di maltrattamenti.

Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l’abbandono degli animali Leggi tutto »

Torna in alto