normativa

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

immagine È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no

Negli ultimi giorni stiamo sentendo molto parlare della questione del randagismo, con particolare riferimento alla possibilità di dare da mangiare e da bere agli animali randagi. Siamo in estate, e la vita di molti cani e gatti che vivono in strada ed in campagna può davvero dipendere da una semplice ciotola d’acqua ed un tozzo di pane. La Legge, però, sembra ancora poco chiara a riguardo.

È vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Secondo la Legge no Leggi tutto »

In spiaggia con il cane: i consigli

immagine In spiaggia con il cane: i consigli

Abbiamo atteso il suo arrivo per tutto l’inverno e finalmente è arrivata. Parliamo chiaramente dell’estate, con il caldo, il sole, i viaggi e soprattutto il mare. Molti di noi, non appena hanno qualche ora libera, si spostano al più presto verso la spiaggia più vicina, per divertirsi, prendere il sole e trovare un po’ di sollievo dalla calura estiva a mollo nell’acqua fresca. E perché non consentire anche ai nostri amici a quattro zampe di divertirsi insieme a noi? Nulla lo vieta, purché si seguano alcuni consigli fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze. Ecco la guida del bravo proprietario in spiaggia con il cane.

In spiaggia con il cane: i consigli Leggi tutto »

I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est

immagine I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est

Fino a pochi anni fa, molti negozianti mettevano a disposizione dei propri clienti, cuccioli di cane e gatto importati dall’Europa dell’Est per pochi soldi, che potevano essere rivenduti qui, in Italia, moltiplicando il prezzo. I problemi legati a questa pratica, che ancora oggi è sfortunatamente diffusa, sono davvero molti e comportano gravi conseguenze per gli animali degli allevamenti e quelli importati. Dal 2004 le normative sono cambiate, cercando di tutelare proprio le condizioni di salute e benessere psicofisico di questi animali.

I provvedimenti contro il traffico di cuccioli dall’Est Leggi tutto »

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

immagine Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

La maggior parte dei proprietari di cani porta spesso in macchina il proprio amico a quattro zampe, per piacere o per necessità. Anche i gatti in alcuni casi richiedono un trasporto efficace e sicuro, soprattutto per le visite dal veterinario o per brevi viaggi e vacanze. Quello che dobbiamo fare è assicurarci che lo spostamento possa avvenire senza rischi per noi, ma anche per loro, seguendo alcuni consigli. Vediamoli insieme.

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto Leggi tutto »

Le normative sul problema del randagismo

immagini Le normative sul problema del randagismo

Il randagismo è un problema che continua ad essere molto presente dappertutto, nonostante le lotte e l’impegno che associazioni e volontari compiono tutti i giorni per cercare di salvare dalla strada e dai canili gli animali meno fortunati. Da questo punto di vista, anche la Legge ha compiuto molti passi avanti per cercare di prevenire e risolvere questo problema. Vediamo come.

Le normative sul problema del randagismo Leggi tutto »

I cani in spiaggia: dove portarli? Ecco come comportarsi

immagine I cani in spiaggia: dove portarli? Ecco come comportarsi

Quando si avvicina l’estate, il caldo, il sole e le belle giornate ci spingono ad andare al mare, per passare una giornata in spensieratezza e divertirci. Naturalmente se abbiamo un amico a quattro zampe non possiamo esimerci dal portarlo con noi, magari per lasciarlo tutto il giorno in casa a morire di caldo… Tuttavia le cose non sono così semplici, perché portare il cane in spiaggia significa osservare una serie di regole che dobbiamo conoscere per farlo in modo consapevole e per evitare di incorrere in sanzioni anche molto importanti a livello economico.

I cani in spiaggia: dove portarli? Ecco come comportarsi Leggi tutto »

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

immagine I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

Chiunque abbia un animale domestico sa bene quanto è importante spostarsi e muoversi portandolo con sé. Con i gatti, a dire il vero, questo vale molto meno perché sono molto più sedentari, specie se castrati, ma con i cani le cose sono più complesse.

In questa pagina ci occupiamo di piccoli spostamenti e delle normative che li riguardano. Non viaggi in paesi esteri, quindi, ma passeggiate nei luoghi vicino a casa. Suddividiamo la pagina in tre sezioni, utili sia a chi vuole spostarsi a piedi, a chi vuol portare il cane con la propria auto e a chi vuole avvalersi dei mezzi pubblici per raggiungere il luogo dove intende andare.

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi? Leggi tutto »

Torna in alto