piedi

Perché i cani leccano viso, mani e piedi?

immagine Perché i cani leccano viso, mani e piedi?

Uno dei comportamenti più diffusi tra i cani è quello di leccare in maniera ostinata il proprietario. Mani, braccia, gambe, piedi e persino il viso sono le parti del corpo preferite dai cani, ma solo perché sono le più esposte. Spesso interpretiamo questo atteggiamento del cane come un semplice modo di darci dei baci. In realtà questa spiegazione è davvero troppo riduttiva, per cui dobbiamo prenderla con le pinze, limitandola alla frequente abilità dei proprietari di “umanizzare” i comportamenti degli animali. Cerchiamo allora di capire perché i cani ci leccano.

Perché i cani leccano viso, mani e piedi? Leggi tutto »

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

immagine Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

Uno dei comportamenti più fastidiosi che alcuni cani possono sviluppare sin da cuccioli è sicuramente la tendenza a mordere mani e piedi. Che lo faccia per attirare l’attenzione o per gioco, si tratta sempre di un’azione inappropriata, che andrebbe eliminata sin dai primi mesi di vita del cucciolo, perché altrimenti si rischia di ritrovarsi con un cane adulto che continua ad avventarsi, seppur bonariamente, su mani, piedi ed indumenti di tutte le persone che entrano in casa. Cerchiamo di capire perché il cane assume questo atteggiamento e come insegnare al cucciolo e al cane adulto a non mordere.

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti Leggi tutto »

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

immagine I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

Chiunque abbia un animale domestico sa bene quanto è importante spostarsi e muoversi portandolo con sé. Con i gatti, a dire il vero, questo vale molto meno perché sono molto più sedentari, specie se castrati, ma con i cani le cose sono più complesse.

In questa pagina ci occupiamo di piccoli spostamenti e delle normative che li riguardano. Non viaggi in paesi esteri, quindi, ma passeggiate nei luoghi vicino a casa. Suddividiamo la pagina in tre sezioni, utili sia a chi vuole spostarsi a piedi, a chi vuol portare il cane con la propria auto e a chi vuole avvalersi dei mezzi pubblici per raggiungere il luogo dove intende andare.

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi? Leggi tutto »

Torna in alto