morde

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

immagine Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

Tutti i cani, soprattutto da cuccioli, attraversano la tipica fase in cui ci sottraggono pantofole, scarpe e calzini, rifiutandosi categoricamente di restituirceli. Un comportamento di questo tipo può verificarsi davvero per tanti motivi, che andremo ad analizzare in questo articolo, cercando di capire quali sono i rimedi da mettere in pratica per evitarlo.

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti? Leggi tutto »

Educare il gatto: è davvero impossibile?

immagine Educare il gatto: è davvero impossibile?

Quando vogliamo adottare un nuovo amico a quattro zampe, spesso cerchiamo di valutare molti aspetti, per capire se orientarci verso un cane o un gatto. Molti di noi optano per Fido, perché l’esperienza o l’opinione comune ritiene che i gatti non siano per niente addestrabili, tanto che alcune volte può diventare difficile persino insegnare loro le semplici “buone maniere” quotidiane. Ma è davvero così o esiste un modo per educare il gatto?

Educare il gatto: è davvero impossibile? Leggi tutto »

Il cane che rincorre e morde la sua coda

immagine Il cane che rincorre e morde la sua coda

Ad alcuni di noi probabilmente scappa una risata osservando Fido intento a girare vorticosamente su se stesso, nel tentativo disperato di acciuffare la propria coda. Tuttavia, questo comportamento, piuttosto frequente soprattutto nei cuccioli, se persiste anche in età adulta e tende a manifestarsi con una certa frequenza, può essere il sintomo di un problema comportamentale, chiamato “disturbo compulsivo”.

Il cane che rincorre e morde la sua coda Leggi tutto »

Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario

immagine Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario

Avete trascorso gran parte della vostra insieme, tu ed il tuo adorato cane, ma finalmente hai trovato l’amore “umano” e hai deciso di compiere il grande passo di andare a vivere insieme. Tuttavia, l’idillio che avevi sempre sognato finisce per svanire quando il caro, dolce Fido, che finora non aveva mai ringhiato neppure per gioco al suo peluche, si mostra minaccioso nei confronti del tuo compagno e non lo lascia neppure avvicinare al letto. Se il cane è geloso del proprietario, dobbiamo assolutamente risolvere il problema prima che diventi sempre più radicato. Vediamo come fare.

Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario Leggi tutto »

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

immagine Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

A quanti di noi piacerebbe che uno dei nostri parenti, oppure, peggio ancora, un estraneo entrasse nella nostra casa per sbirciare nei cassetti, spostare oggetti, stendersi sul nostro letto e rovistare nella nostra cucina? Ponendoci questa domanda, potremo comprendere meglio cosa provano i nostri cani quando cerchiamo di entrare senza permesso nel loro spazio. Questo comportamento viene definito “resource guarding” e l’esempio più classico è rappresentato dal cane che ringhia quando ci avviciniamo alla ciotola, ai giocattoli o alla cuccia. Ecco perché lo fa e come modificare questo atteggiamento, che può diventare molto pericoloso, soprattutto se in casa ci sono dei bambini o altri animali.

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti Leggi tutto »

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

immagine Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

Capita fin troppo spesso di sentir parlare di cuccioli adottati in età precoce, addirittura a distanza di poco più di un mese dalla nascita. A meno che non si tratti di cuccioli abbandonati dalla madre o da persone prive di scrupoli, è sempre sconsigliatissimo allontanare degli animali così piccoli dalle cure materne, per una lunga serie di motivi. Ecco quali possono essere le conseguenze dal punto di vista comportamentale.

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi Leggi tutto »

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

immagine Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

Un cane ben educato difficilmente potrà aggredire un altro cane o una persona estranea. Può comunque capitare, soprattutto per i cani da guardia che vivono in giardini e masserie, che dei poveri malcapitati vengano morsi o addirittura aggrediti da uno o più cani. Ma cosa dice la Legge a riguardo?

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali Leggi tutto »

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

immagine Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

Uno dei comportamenti più fastidiosi che alcuni cani possono sviluppare sin da cuccioli è sicuramente la tendenza a mordere mani e piedi. Che lo faccia per attirare l’attenzione o per gioco, si tratta sempre di un’azione inappropriata, che andrebbe eliminata sin dai primi mesi di vita del cucciolo, perché altrimenti si rischia di ritrovarsi con un cane adulto che continua ad avventarsi, seppur bonariamente, su mani, piedi ed indumenti di tutte le persone che entrano in casa. Cerchiamo di capire perché il cane assume questo atteggiamento e come insegnare al cucciolo e al cane adulto a non mordere.

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti Leggi tutto »

Torna in alto