cuccia

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

immagine Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

Tutti i cani, soprattutto da cuccioli, attraversano la tipica fase in cui ci sottraggono pantofole, scarpe e calzini, rifiutandosi categoricamente di restituirceli. Un comportamento di questo tipo può verificarsi davvero per tanti motivi, che andremo ad analizzare in questo articolo, cercando di capire quali sono i rimedi da mettere in pratica per evitarlo.

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti? Leggi tutto »

Come proteggere cani e gatti dal freddo

immagine Come proteggere cani e gatti dal freddo

Alle porte dell’inverno, quando le temperature cominciano a scendere, i nostri amici a quattro zampe – ma soprattutto i loro proprietari – cercano a tutti i costi di proteggersi dal freddo. Cerchiamo di capire quali siano gli accorgimenti davvero utili per evitare che il cane e il gatto si becchino qualche malanno di stagione.

Come proteggere cani e gatti dal freddo Leggi tutto »

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

immagine Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

A quanti di noi piacerebbe che uno dei nostri parenti, oppure, peggio ancora, un estraneo entrasse nella nostra casa per sbirciare nei cassetti, spostare oggetti, stendersi sul nostro letto e rovistare nella nostra cucina? Ponendoci questa domanda, potremo comprendere meglio cosa provano i nostri cani quando cerchiamo di entrare senza permesso nel loro spazio. Questo comportamento viene definito “resource guarding” e l’esempio più classico è rappresentato dal cane che ringhia quando ci avviciniamo alla ciotola, ai giocattoli o alla cuccia. Ecco perché lo fa e come modificare questo atteggiamento, che può diventare molto pericoloso, soprattutto se in casa ci sono dei bambini o altri animali.

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti Leggi tutto »

Torna in alto