oggetti

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto

I cani e i gatti, soprattutto quando sono ancora molto piccoli, hanno una naturale tendenza ad ingurgitare giocattoli, piccoli oggetti rubacchiati per casa, pietre, calzini e persino le proprie feci. Tuttavia, questo comportamento, chiamato “pica” o “picacismo”, può essere il campanello d’allarme di problemi preoccupanti, oltre a mettere in serio pericolo la salute del nostro amico a quattro zampe.

Pica: quando il cane e il gatto mangiano di tutto Leggi tutto »

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

immagine Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

Tutti i cani, soprattutto da cuccioli, attraversano la tipica fase in cui ci sottraggono pantofole, scarpe e calzini, rifiutandosi categoricamente di restituirceli. Un comportamento di questo tipo può verificarsi davvero per tanti motivi, che andremo ad analizzare in questo articolo, cercando di capire quali sono i rimedi da mettere in pratica per evitarlo.

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti? Leggi tutto »

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

immagine Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

A quanti di noi piacerebbe che uno dei nostri parenti, oppure, peggio ancora, un estraneo entrasse nella nostra casa per sbirciare nei cassetti, spostare oggetti, stendersi sul nostro letto e rovistare nella nostra cucina? Ponendoci questa domanda, potremo comprendere meglio cosa provano i nostri cani quando cerchiamo di entrare senza permesso nel loro spazio. Questo comportamento viene definito “resource guarding” e l’esempio più classico è rappresentato dal cane che ringhia quando ci avviciniamo alla ciotola, ai giocattoli o alla cuccia. Ecco perché lo fa e come modificare questo atteggiamento, che può diventare molto pericoloso, soprattutto se in casa ci sono dei bambini o altri animali.

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti Leggi tutto »

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

immagine Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

Uno dei comportamenti più fastidiosi che alcuni cani possono sviluppare sin da cuccioli è sicuramente la tendenza a mordere mani e piedi. Che lo faccia per attirare l’attenzione o per gioco, si tratta sempre di un’azione inappropriata, che andrebbe eliminata sin dai primi mesi di vita del cucciolo, perché altrimenti si rischia di ritrovarsi con un cane adulto che continua ad avventarsi, seppur bonariamente, su mani, piedi ed indumenti di tutte le persone che entrano in casa. Cerchiamo di capire perché il cane assume questo atteggiamento e come insegnare al cucciolo e al cane adulto a non mordere.

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti Leggi tutto »

Come pulire e disinfettare la casa e gli oggetti dei nostri animali

immagine Come pulire e disinfettare la casa e gli oggetti dei nostri animali

Lettiera da svuotare, peli da rimuovere, ciotole da lavare e pavimenti da disinfettare. Queste sono le operazioni quotidiane che i proprietari di cani e gatti devono affrontare per garantire la pulizia e l’igiene della casa. Ma le eseguiamo davvero in modo giusto? Scopriamo come pulire e disinfettare la casa e gli oggetti dei nostri animali in modo efficace e naturale, ma soprattutto senza mettere a rischio la loro salute.

Come pulire e disinfettare la casa e gli oggetti dei nostri animali Leggi tutto »

I disturbi compulsivi nel gatto: quali sono e cosa fare

immagine I disturbi compulsivi nel gatto: quali sono e cosa fare

I nostri gatti sono sempre più spesso soggetti a diversi disturbi comportamentali, allo stesso tempo causa e conseguenza di molti disagi fisici e psichici. Purtroppo non tutti i proprietari riescono a riconoscere immediatamente questi problemi, e spesso anche i veterinari non gli danno la giusta importanza.

I disturbi compulsivi nel gatto: quali sono e cosa fare Leggi tutto »

Torna in alto