mobili

Detartrasi nel cane e nel gatto: perché rimuovere il tartaro dai denti?

L’igiene dei denti è molto importante per noi, così come per i nostri amici a quattro zampe. Eppure, sebbene siamo sempre così attenti a lavarci i denti e farci controllare periodicamente dal dentista, non siamo altrettanti scrupolosi con l’igiene dentale dei nostri animali. è così che a lungo andare il cane e il gatto inizia […]

Detartrasi nel cane e nel gatto: perché rimuovere il tartaro dai denti? Leggi tutto »

Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili

immagine Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili

Quanti proprietari di gatti si disperano di fronte ai danni provocati dalle unghie di Fuffi? Tende strappate, divani rovinati, zanzariere bucate sono all’ordine del giorno in quasi tutte le case in cui vive un gatto. Ma chi l’ha detto che deve essere per forza così? Anche i gatti possono essere educati a non farsi le unghie su mobili e divani, grazie ad alcuni utili consigli.

Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili Leggi tutto »

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

immagine Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti

Uno dei comportamenti più fastidiosi che alcuni cani possono sviluppare sin da cuccioli è sicuramente la tendenza a mordere mani e piedi. Che lo faccia per attirare l’attenzione o per gioco, si tratta sempre di un’azione inappropriata, che andrebbe eliminata sin dai primi mesi di vita del cucciolo, perché altrimenti si rischia di ritrovarsi con un cane adulto che continua ad avventarsi, seppur bonariamente, su mani, piedi ed indumenti di tutte le persone che entrano in casa. Cerchiamo di capire perché il cane assume questo atteggiamento e come insegnare al cucciolo e al cane adulto a non mordere.

Cosa fare se il cane morde mani, piedi e oggetti Leggi tutto »

Torna in alto