consigli

Perché il gatto beve dal rubinetto?

immagine Perché il gatto beve dal rubinetto?

Chi di noi vive con un gatto sa bene di cosa stiamo parlando. La maggior parte dei mici, infatti, ha una curiosa passione per l’acqua corrente, che lo spinge a bere dal rubinetto. Poco importa se si tratta di un lavandino, di un bidet o persino del water, purché sia acqua fresca. Scopriamo le ragioni di questo insolito comportamento, valutando anche i possibili rimedi e le alternative per evitare che accada.

Perché il gatto beve dal rubinetto? Leggi tutto »

Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario

immagine Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario

Ammettiamolo, ancora oggi molti di noi continuano ad aver paura solo a sentir nominare il dentista. Allora perché non dovrebbe valere lo stesso discorso anche per i nostri amici a quattro zampe, che spesso non sono proprio contenti all’idea di andare dal veterinario? Che Fido e Fuffi si mostrino intimoriti già alla vista della porta di ingresso dell’ambulatorio è assolutamente normale, ma questo può rappresentare un problema se l’apprensione si trasforma in paura o ansia.

Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario Leggi tutto »

L’alimentazione corretta per i cani di piccola taglia

Sapete che la dieta giusta deve tener conto anche della taglia dell’animale? è per questo motivo che le aziende più importanti nel settore dell’alimentazione canina stanno mettendo a punto dei mangimi studiati appositamente per i cani di piccola taglia e toy. Di cosa hanno bisogno i cani di piccola taglia? Per noi uomini la differenza

L’alimentazione corretta per i cani di piccola taglia Leggi tutto »

Il cane insegue auto e moto in corsa

immagine Il cane insegue auto e moto in corsa

Sono molti i cani che tendono ad essere particolarmente attratti da tutto ciò che si muove rapidamente. Questo aspetto di per sé non è negativo, anzi, l’armamentario di palline e frisbee da lanciare all’aria aperta devono far parte del momento di gioco quotidiano. Il vero problema si manifesta quando il cane inizia ad abbaiare o ad inseguire auto e moto in corsa, mettendo a rischio la propria incolumità, ma anche quella del proprietario, che magari non riesce a trattenere il guinzaglio con la dovuta energia. Quali possono essere le cause di questo comportamento e cosa possiamo fare per evitarlo?

Il cane insegue auto e moto in corsa Leggi tutto »

Cappottino per il cane: si o no?

immagine Cappottino per il cane

Con l’arrivo dell’autunno i proprietari più fashion si sbizzarriscono alla ricerca del cappottino più cool per il proprio cane, impazienti di agghindarlo nei modi più impensabili, che molto spesso fanno rabbrividire i cultori dei diritti degli animali. A prescindere da qualunque discorso etico su fiocchettini, strass e merletti addosso al cane, cerchiamo di capire quali siano i pro e i contro di maglioncini, cappottini e impermeabili per cani (e per gatti).

Cappottino per il cane: si o no? Leggi tutto »

Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli

immagine Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli

Li chiamano in tanti modi diversi, giochi di intelligenza, interattivi, di attivazione mentale, ma il concetto alla base di questi esercizi è sempre lo stesso: stimolare il cane a concentrarsi e a sviluppare le proprie abilità intellettive. Ma quali sono i giochi di attivazione mentale e come si usano?

Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli Leggi tutto »

Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili

immagine Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili

Quanti proprietari di gatti si disperano di fronte ai danni provocati dalle unghie di Fuffi? Tende strappate, divani rovinati, zanzariere bucate sono all’ordine del giorno in quasi tutte le case in cui vive un gatto. Ma chi l’ha detto che deve essere per forza così? Anche i gatti possono essere educati a non farsi le unghie su mobili e divani, grazie ad alcuni utili consigli.

Cosa fare se il gatto si fa le unghie sul divano e sui mobili Leggi tutto »

In spiaggia con il cane: i consigli

immagine In spiaggia con il cane: i consigli

Abbiamo atteso il suo arrivo per tutto l’inverno e finalmente è arrivata. Parliamo chiaramente dell’estate, con il caldo, il sole, i viaggi e soprattutto il mare. Molti di noi, non appena hanno qualche ora libera, si spostano al più presto verso la spiaggia più vicina, per divertirsi, prendere il sole e trovare un po’ di sollievo dalla calura estiva a mollo nell’acqua fresca. E perché non consentire anche ai nostri amici a quattro zampe di divertirsi insieme a noi? Nulla lo vieta, purché si seguano alcuni consigli fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze. Ecco la guida del bravo proprietario in spiaggia con il cane.

In spiaggia con il cane: i consigli Leggi tutto »

La dieta per il cane e il gatto in sovrappeso

immagine La dieta per il cane e il gatto in sovrappeso

Non siamo solo noi proprietari a dover lottare contro i chili di troppo. Anche i nostri amici a quattro zampe, infatti, sono sempre più spesso in sovrappeso o addirittura obesi. Tutto ciò di certo non fa bene alla salute, per cui è importante sapere come far mangiare bene il cane e il gatto per aiutarlo a perdere peso.

La dieta per il cane e il gatto in sovrappeso Leggi tutto »

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

immagine Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

Le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe sono il motore della loro vivacità, che spesso non si spegne nemmeno ad una certa età. Tuttavia, alcuni problemi come artrite e artrosi possono ridurre la capacità del cane e del gatto di correre, giocare e persino camminare, costringendoli ad una vita fin troppo sedentaria, alle prese con il dolore costante provocato da questi problemi. In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono l’artrite e l’artrosi, le differenze tra le due, e i rimedi per alleviarli.

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Torna in alto