integratori

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto

Quante volte i nostri genitori ci hanno ribadito l’importanza delle verdure? Ebbene, lo stesso discorso vale anche per i nostri amici a quattro zampe. La fibra contenuta nella frutta e nella verdura, infatti, svolge delle funzioni estremamente benefiche per la salute dell’intestino e di tutto l’organismo.

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto Leggi tutto »

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto

Quando leggiamo le etichette dei mangimi per i nostri amici a quattro zampe, troviamo spesso dei riferimenti alla salute dell’intestino del cane e del gatto. Tra gli ingredienti che maggiormente svolgono una funzione benefica sulla digestione, non possono mancare i prebiotici, in particolare FOS e MOS. Ma cosa sono e come agiscono sull’organismo?

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto Leggi tutto »

FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto

immagine FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto

I gatti vanno spesso incontro a fastidiosi problemi che interessano le vie urinarie, in particolare vescica e uretra. Può capitare, infatti, che Fuffi cominci a “farla” in giro per casa – rifiutando l’idea di utilizzare la lettiera – si lamenti, si lecchi insistentemente i genitali e produca poche urine, spesso con gocce di sangue. Ma quali sono le cause e come si interviene?

FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto Leggi tutto »

L’alimentazione per i cani di taglia grande e gigante

A ciascuno il suo…piano alimentare, ci verrebbe da dire. Effettivamente quando parliamo dell’alimentazione per il cane, spesso non teniamo conto del fatto che esiste una grande varietà di taglie, dal Chihuahua toy fino al maestoso Alano. La corporatura influisce molto sulle esigenze alimentari dell’animale, tanto che la maggior parte delle aziende specializzate nel settore ha

L’alimentazione per i cani di taglia grande e gigante Leggi tutto »

Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano

immagine Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano

Rispetto a molti anni fa, l’aspettativa di vita dei nostri amici a quattro zampe è aumentata notevolmente, tanto che ormai non è più così insolito sentir parlare di cani e gatti centenari (naturalmente in base al rapporto anni umani/anni animali). Per garantire una lunga vita ai nostri animali, però, non basta curare solo il loro corpo, ma dobbiamo fare molta attenzione anche alla loro mente. Un cervello giovane e ben stimolato è una caratteristica imprescindibile per una vecchiaia ottimale. Ma come possiamo riuscirci?

Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano Leggi tutto »

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

immagine Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

Le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe sono il motore della loro vivacità, che spesso non si spegne nemmeno ad una certa età. Tuttavia, alcuni problemi come artrite e artrosi possono ridurre la capacità del cane e del gatto di correre, giocare e persino camminare, costringendoli ad una vita fin troppo sedentaria, alle prese con il dolore costante provocato da questi problemi. In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono l’artrite e l’artrosi, le differenze tra le due, e i rimedi per alleviarli.

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Torna in alto