FLUTD

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Le vie urinarie dei gatti sono estremamente sensibili. Una delle situazioni più frequenti che i proprietari si ritrovano ad affrontare è l’ostruzione urinaria, ovvero l’incapacità del gatto di “fare la pipì”. Quello che non tutti sanno, però, è che si tratta di una condizione piuttosto comune, ma assolutamente pericolosa, che richiede un intervento tempestivo prima che la salute dei reni venga compromessa definitivamente. Vediamo quali sono le cause di questo problema e come possiamo intervenire.

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire Leggi tutto »

FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto

immagine FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto

I gatti vanno spesso incontro a fastidiosi problemi che interessano le vie urinarie, in particolare vescica e uretra. Può capitare, infatti, che Fuffi cominci a “farla” in giro per casa – rifiutando l’idea di utilizzare la lettiera – si lamenti, si lecchi insistentemente i genitali e produca poche urine, spesso con gocce di sangue. Ma quali sono le cause e come si interviene?

FLUTD: i problemi delle basse vie urinarie del gatto Leggi tutto »

L’alimentazione per i problemi delle vie urinarie del gatto

 immagine L’alimentazione per i problemi delle vie urinarie del gatto

 

Il gatto è molto sensibile ai disturbi delle vie urinarie, per cui è più soggetto rispetto alle altre specie a problemi come la cistite e i calcoli. Non tutti sanno, però, che in commercio sono disponibili mangimi in grado di offrire un’alimentazione specifica per i problemi delle vie urinarie del gatto.

L’alimentazione per i problemi delle vie urinarie del gatto Leggi tutto »

Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare

immagine Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare

La presenza di tracce di sangue nelle urine del gatto può essere il segnale di un problema abbastanza frequente nei felini domestici, ovvero i disturbi delle vie urinarie. Riconoscerli e comprendere le cause è il primo passo per aiutare i nostri gatti.

Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare Leggi tutto »

Torna in alto