morte

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Le vie urinarie dei gatti sono estremamente sensibili. Una delle situazioni più frequenti che i proprietari si ritrovano ad affrontare è l’ostruzione urinaria, ovvero l’incapacità del gatto di “fare la pipì”. Quello che non tutti sanno, però, è che si tratta di una condizione piuttosto comune, ma assolutamente pericolosa, che richiede un intervento tempestivo prima che la salute dei reni venga compromessa definitivamente. Vediamo quali sono le cause di questo problema e come possiamo intervenire.

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire Leggi tutto »

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico?

immagine Il cioccolato è tossico per il cane?

Alcuni sostengono che si tratti solo di una diceria, altri si rifiutano categoricamente di farlo mangiare al proprio amico a quattro zampe. Parliamo naturalmente del cioccolato, uno degli alimenti più tossici per il cane e il gatto, ma che purtroppo non tutti i proprietari riconoscono come tale. Scopriamo perché cioccolato e cacao sono pericolosi per gli animali e quali sono i sintomi e le terapie in caso di ingestione.

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico? Leggi tutto »

L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni

immagine L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni

Se fino a qualche anno fa risultava difficile persino riconoscere i diritti fondamentali ai nostri amici a quattro zampe, oggi tutte le battaglie e i progressi portati avanti dai volontari e dagli amanti degli animali iniziano ad avere voce in capitolo. Tra i riconoscimenti più innovativi c’è sicuramente quello assicurativo, che permette ai proprietari di cani e gatti di stipulare delle polizze nei confronti di danni accidentali subìti o provocati a terzi dal proprio animale, oltre alla possibilità di ricevere una maggiore tutela sanitaria. Ma come funzionano queste polizze e che tipo di danni coprono?

L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni Leggi tutto »

Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono

immagine Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono

Tetano e botulismo sono due malattie da batteri appartenenti allo stesso genere, il Clostridium. Sono malattie molto conosciute, che è difficle contrarre ma che possono causare gravissimi e, qualora non siano trattate immediatamente, possono causare morte nel giro di pochi giorni. È quindi importante conoscerle, sapere come individuarle e agire il prima possibile.

 

Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono Leggi tutto »

Torna in alto