trattamento

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Le vie urinarie dei gatti sono estremamente sensibili. Una delle situazioni più frequenti che i proprietari si ritrovano ad affrontare è l’ostruzione urinaria, ovvero l’incapacità del gatto di “fare la pipì”. Quello che non tutti sanno, però, è che si tratta di una condizione piuttosto comune, ma assolutamente pericolosa, che richiede un intervento tempestivo prima che la salute dei reni venga compromessa definitivamente. Vediamo quali sono le cause di questo problema e come possiamo intervenire.

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire Leggi tutto »

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico?

immagine Il cioccolato è tossico per il cane?

Alcuni sostengono che si tratti solo di una diceria, altri si rifiutano categoricamente di farlo mangiare al proprio amico a quattro zampe. Parliamo naturalmente del cioccolato, uno degli alimenti più tossici per il cane e il gatto, ma che purtroppo non tutti i proprietari riconoscono come tale. Scopriamo perché cioccolato e cacao sono pericolosi per gli animali e quali sono i sintomi e le terapie in caso di ingestione.

Il cane o il gatto che mangia il cioccolato! ma è tossico? Leggi tutto »

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

immagine Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

A rivelarlo è un articolo pubblicato da National Geographic, che ha riportato le parole della dottoressa Raelynn Farnsworth della Washington State University’s College of Veterinary Medicine, secondo cui i cani possono sviluppare delle allergie nei confronti del gatto o dell’uomo, e viceversa.

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo Leggi tutto »

La displasia dell’anca nel cane: cos’è e quali sono i trattamenti

immagine La displasia dell’anca nel cane: cos'è e quali sono i trattamenti

La displasia dell’anca è uno dei problemi di cui si sente più spesso parlare a proposito del cane. Si tratta di un disturbo articolare abbastanza frequente, che può diventare seriamente invalidante per il cane. Vediamo insieme cos’è di preciso, come si diagnostica e quali sono i trattamenti per la displasia dell’anca.

La displasia dell’anca nel cane: cos’è e quali sono i trattamenti Leggi tutto »

Torna in alto