prevenire

Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare

immagine Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare

Troppo spesso i gatti diventano le sfortunate ed inconsapevoli vittime della disinformazione riguardo alla toxoplasmosi, una brutta malattia che può causare gravi danni nelle donne in gravidanza. Sono molte, infatti, le famiglie che abbandonano o allontanano l’amato Fuffi in previsione o alla notizia del bebè in arrivo. Ma questa infelice decisione non è assolutamente necessaria: scopriamo perché.

Toxoplasmosi e gravidanza: i miti da sfatare Leggi tutto »

Come scegliere il cane più adatto ad un bambino

immagine Come scegliere il cane più adatto ad un bambino

Quante volte sentiamo parlare di cani che aggrediscono i bambini? Purtroppo alla base di queste spiacevoli situazioni possono esserci davvero molte cause, non sempre dovute al carattere del cane, ma anche, per esempio, alla scarsa supervisione dei genitori, alla loro incapacità di insegnare ai bambini come comportarsi con cani e gatti e altri fattori. Ma tutto questo non deve farci rinunciare all’idea di adottare un cucciolo, anche se in casa abbiamo un bambino molto piccolo. L’importante è seguire alcuni consigli da prendere in considerazione prima e dopo l’adozione.

Come scegliere il cane più adatto ad un bambino Leggi tutto »

Vivere con il cane aiuta a prevenire l’asma

immagine-vivere-con-il-cane-aiuta-a-prevenire-l-asma

E’ ormai noto che gli animali da compagnia possono aiutarci a stare meglio sia dal punto di vista dell’umore che della salute. In particolare, secondo alcuni studi recenti è emerso che i cani sarebbero in grado di prevenire la comparsa dell’asma nell’uomo, ma soprattutto nei bambini.

Vivere con il cane aiuta a prevenire l’asma Leggi tutto »

Come avvicinarci ad un cane sconosciuto per evitare di farci aggredire

immagine Come avvicinarci ad un cane sconosciuto per evitare di farci aggredire

Quando pensiamo ai nostri dolci e teneri cuccioli di casa, di certo l’ultima cosa che ci viene in mente è che possano aggredirci. Nella maggior parte dei casi tutto questo è assolutamente vero, proprio perché abbiamo cresciuto ed educato personalmente il nostro amico a quattro zampe sin da cucciolo. Può capitare però di imbattersi in un cane randagio o un branco mentre siamo a piedi o in bicicletta, peggio ancora se con il nostro cucciolo o con un bambino. A meno che non siamo grandi conoscitori del linguaggio non verbale canino, potremmo facilmente far scattare nella loro mente un meccanismo di difesa del territorio che può sfociare in un vero e proprio attacco. Ecco come prevenire queste situazioni e cosa fare se un cane tenta di aggredirci.

Come avvicinarci ad un cane sconosciuto per evitare di farci aggredire Leggi tutto »

La displasia dell’anca nel cane: cos’è e quali sono i trattamenti

immagine La displasia dell’anca nel cane: cos'è e quali sono i trattamenti

La displasia dell’anca è uno dei problemi di cui si sente più spesso parlare a proposito del cane. Si tratta di un disturbo articolare abbastanza frequente, che può diventare seriamente invalidante per il cane. Vediamo insieme cos’è di preciso, come si diagnostica e quali sono i trattamenti per la displasia dell’anca.

La displasia dell’anca nel cane: cos’è e quali sono i trattamenti Leggi tutto »

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare

immagine Le rogne nel cane e nel gatto: come prevenire queste importanti malattie della pelle

La rogna, malattia di cui esistono varie tipologie, è una patologia che può colpire indifferentemente cani, gatti ed uomo. Non è assolutamente una malattia mortale, ma può diventare molto fastidiosa a causa del prurito intenso che provoca e, se non trattata velocemente, può far arrivare a perdita di pelo e piodermite, ovvero la presenza di sacche di pus nella pelle del nostro cane o gatto, in certe situazioni.

Andiamo a vedere precisamente che cos’è la rogna e come prevenirla.

 

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare Leggi tutto »

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

immagine Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

Che cos’è il fegato? Tutti abbiamo sentito parlare di questo organo, ma molti non hanno idea di quale sia la sua funzione all’interno dell’organismo. Nonostante ciò, è uno degli organi più importanti in assoluto, e le malattie che lo colpiscono possono portare, in certi casi, anche a morte. È per questo che è importante conoscere il suo ruolo e, soprattutto, salvaguardarlo per la salute del nostro cane e del nostro gatto.

In questa pagina non parleremo di tutte le malattie del fegato, perché sarebbe impossibile; piuttosto ci occuperemo delle più comuni.

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle Leggi tutto »

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

immagine L'epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

L’epatite infettiva del cane è una malattia virale conosciuta da moltissimi anni. In passato causava spesso la morte degli animali perché è molto difficile da curare, mentre oggi è tenuta sotto controllo tramite il vaccino. La vaccinazione contro l’epatite infettiva è, infatti, una delle prime che vengono effettuate nella vita del cane.

Questa malattia non colpisce in alcun modo i gatti, né l’uomo.

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla Leggi tutto »

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

immagini Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

Il cane può vomitare per una lunga serie di motivi. Può trattarsi di un episodio isolato, ad esempio a causa dell’ingestione di un pasto troppo abbondante o di alimenti indigesti, oppure il vomito può rappresentare il sintomo di una condizione più grave, come un’intossicazione o la presenza di un corpo estraneo.

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi Leggi tutto »

Torna in alto