vaccino

Il vaccino per la Leishmaniosi: dubbi e vantaggi

Tra le malattie che possono interessare il cane, una delle più conosciute e temute è la Leishmaniosi. Negli ultimi anni è stato messo a punto un vaccino nei confronti della Leishmaniosi, che tuttavia non viene sempre somministrato al cane da parte dei veterinari. Scopriamo perché. Cos’è la Leishmaniosi? La Leishmaniosi è una malattia infettiva causata […]

Il vaccino per la Leishmaniosi: dubbi e vantaggi Leggi tutto »

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

immagine Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

Nell’ultimo periodo stanno circolando numerosi articoli e curiosità riguardo ad una infezione tanto comune quanto pericolosa: la Parvovirosi. L’aspetto che più suscita scalpore è che continuino a verificarsi dei casi anche in cani regolarmente vaccinati. Le ragioni di questa “ricomparsa” sembrerebbero imputate soprattutto alla presenza di un nuovo ceppo del virus. Tuttavia è necessario fare un po’ di chiarezza riguardo a questo dibattuto argomento. Cerchiamo di capirne di più.

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona? Leggi tutto »

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

immagine Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

A rivelarlo è un articolo pubblicato da National Geographic, che ha riportato le parole della dottoressa Raelynn Farnsworth della Washington State University’s College of Veterinary Medicine, secondo cui i cani possono sviluppare delle allergie nei confronti del gatto o dell’uomo, e viceversa.

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo Leggi tutto »

La rinotracheite infettiva del gatto: cos’è e come prevenirla

La rinotracheite infettiva è una delle tante malattie infettive che interessano i gatti domestici e randagi. È una delle malattie trasmesse da virus, ed è molto diffusa nell’ambiente perché molti gatti adulti ne sono “portatori sani”, ovvero non manifestano alcun sintomo ma la trasmettono agli altri gatti che, specie se sono piccoli, manifesteranno i segni

La rinotracheite infettiva del gatto: cos’è e come prevenirla Leggi tutto »

La leptospirosi nel cane: cos’è e come si previene

Una delle malattie infettive più conosciute del cane, ma anche una delle più pericolose, è la leptospirosi. In realtà non è una malattia che riguarda solo i cani perché può colpire anche noi esseri umani ma i cani, per le loro abitudini, sono più sottoposti al contagio. Fortunatamente esistono dei vaccini per questa malattia, e

La leptospirosi nel cane: cos’è e come si previene Leggi tutto »

La clamidiosi del gatto: quando il micio espelle muco dagli occhi

I gatti sono molto più sottoposti a contrarre le malattie infettive rispetto ad altri animali domestici, come i cani. Gatti e cani sono due animali molto diversi, per la loro natura, e mentre un cane lo possiamo controllare molto bene, il gatto fa un po’ quello che vuole, a meno che utilizziamo metodi piuttosto radicali

La clamidiosi del gatto: quando il micio espelle muco dagli occhi Leggi tutto »

La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l’uomo

immagine La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l'uomo

Tra le malattie infettive che possono essere contratte sia dall’uomo che dagli animali, la rabbia è una delle più conosciute. La legislazione, negli ultimi anni, si è adoperata molto per evitare la diffusione di questa malattia, molto diffusa in paesi sottosviluppati come quelli africani e asiatici, che infetta (spesso mortalmente) l’uomo e viene trasmessa da animali di vario tipo.

La rabbia è pericolosa anche per i nostri cani e gatti, ed è una di quelle malattie che ogni proprietario dovrebbe conoscere sia per l’incolumità del proprio animale che per quella della propria famiglia.

 

La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l’uomo Leggi tutto »

Allergia al cane e al gatto

immagine Allergia al cane e al gatto

L’allergia agli animali domestici, in particolare al cane e al gatto, è una delle forme allergiche più frequenti. Sono molte le persone che ne soffrono e questo problema rappresenta senza dubbio una della prime cause legate all’abbandono degli animali. Le conseguenze dell’allergia al cane e al gatto possono essere anche molto gravi, ma non tutti sanno che si possono mettere in pratica alcuni consigli per riuscire a convivere sia con questo problema che con il proprio amico a quattro zampe.

Allergia al cane e al gatto Leggi tutto »

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

immagine L'epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

L’epatite infettiva del cane è una malattia virale conosciuta da moltissimi anni. In passato causava spesso la morte degli animali perché è molto difficile da curare, mentre oggi è tenuta sotto controllo tramite il vaccino. La vaccinazione contro l’epatite infettiva è, infatti, una delle prime che vengono effettuate nella vita del cane.

Questa malattia non colpisce in alcun modo i gatti, né l’uomo.

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla Leggi tutto »

Il sarcoma da iniezione nel gatto: cos’è?

immagine Il sarcoma da iniezione nel gatto: cos’è?

Il sarcoma da iniezione nel gatto è uno dei più frequenti tumori maligni che si può manifestare nei felini domestici. Nonostante il numero abbastanza elevato di casi ogni anno, molti proprietari di gatti ignorano l’esistenza di questa particolare forma tumorale. Vediamo allora cos’è il sarcoma da iniezione nel gatto, e come si presenta.

Il sarcoma da iniezione nel gatto: cos’è? Leggi tutto »

Torna in alto