rabbia

La pseudorabbia del cane: come prevenirla

immagine La pseudorabbia del cane: come prevenirla

In questa pagina parleremo di pseudorabbia del cane, nota anche come Morbo di Aujeszky.

Si tratta di una malattia poco conosciuta, anche perché i cani che vivono in agglomerati urbani o città difficilmente vengono in contatto con questa malattia.

È di una patologia causata da un virus, per la precisione un Herpesvirus, simile a quello che viene sulle nostre labbra ma dalle conseguenze molto, molto più gravi: se contratto da un cane, infatti, può portare a morte in un paio di giorni e, tra l’altro, non c’è cura.

La pseudorabbia del cane: come prevenirla Leggi tutto »

La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l’uomo

immagine La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l'uomo

Tra le malattie infettive che possono essere contratte sia dall’uomo che dagli animali, la rabbia è una delle più conosciute. La legislazione, negli ultimi anni, si è adoperata molto per evitare la diffusione di questa malattia, molto diffusa in paesi sottosviluppati come quelli africani e asiatici, che infetta (spesso mortalmente) l’uomo e viene trasmessa da animali di vario tipo.

La rabbia è pericolosa anche per i nostri cani e gatti, ed è una di quelle malattie che ogni proprietario dovrebbe conoscere sia per l’incolumità del proprio animale che per quella della propria famiglia.

 

La rabbia del cane: una delle malattie più pericolose per il cane e per l’uomo Leggi tutto »

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

immagine Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

Tutti i proprietari di cani sanno che è il padrone a farsi carico del proprio animale domestico. Così, fin da quando il cane è piccolo, cerchiamo di abituarlo alle nostre abitudini e di addestrarlo per garantire una convivenza civile con gli altri cani e con le altre persone che possiamo incontrare, ovunque siamo.

Tuttavia, per quanto possiamo stare attenti a qualunque tipo di situazione, può darsi che il nostro cane buonissimo si innervosisca e morda un altro cane piuttosto che una persona. A volte è solo il gesto e il cane non “tocca” fisicamente l’altro animale o la persona, e allora non succede nulla; in altri casi, invece, il morso c’è e può capitare che l’altro abbia bisogno del pronto soccorso se è una persona oppure dell’ospedale veterinario se è un cane o un gatto.

A questo punto, che cosa succederà a noi che siamo i proprietari del cane morsicatore, o meglio che cosa succederà al nostro cane?

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso? Leggi tutto »

Torna in alto