malattia

La pseudorabbia del cane: come prevenirla

immagine La pseudorabbia del cane: come prevenirla

In questa pagina parleremo di pseudorabbia del cane, nota anche come Morbo di Aujeszky.

Si tratta di una malattia poco conosciuta, anche perché i cani che vivono in agglomerati urbani o città difficilmente vengono in contatto con questa malattia.

È di una patologia causata da un virus, per la precisione un Herpesvirus, simile a quello che viene sulle nostre labbra ma dalle conseguenze molto, molto più gravi: se contratto da un cane, infatti, può portare a morte in un paio di giorni e, tra l’altro, non c’è cura.

La pseudorabbia del cane: come prevenirla Leggi tutto »

La rinotracheite infettiva del gatto: cos’è e come prevenirla

La rinotracheite infettiva è una delle tante malattie infettive che interessano i gatti domestici e randagi. È una delle malattie trasmesse da virus, ed è molto diffusa nell’ambiente perché molti gatti adulti ne sono “portatori sani”, ovvero non manifestano alcun sintomo ma la trasmettono agli altri gatti che, specie se sono piccoli, manifesteranno i segni

La rinotracheite infettiva del gatto: cos’è e come prevenirla Leggi tutto »

L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni

immagine L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni

Se fino a qualche anno fa risultava difficile persino riconoscere i diritti fondamentali ai nostri amici a quattro zampe, oggi tutte le battaglie e i progressi portati avanti dai volontari e dagli amanti degli animali iniziano ad avere voce in capitolo. Tra i riconoscimenti più innovativi c’è sicuramente quello assicurativo, che permette ai proprietari di cani e gatti di stipulare delle polizze nei confronti di danni accidentali subìti o provocati a terzi dal proprio animale, oltre alla possibilità di ricevere una maggiore tutela sanitaria. Ma come funzionano queste polizze e che tipo di danni coprono?

L’assicurazione per il gatto per tutelarsi da malattie e infortuni Leggi tutto »

Morsi e graffi di un cane o un gatto: rischi e cosa fare

immagine Morsi e graffi di animali: cosa fare e quali sono i rischi

Gli animali sanno bene come difendersi in caso di difficoltà, grazie agli artigli affilati e alla potente dentatura di cui Madre Natura li ha dotati. Può accadere, però, che queste “armi” vengano usate contro di noi, con conseguenze non sempre semplici da affrontare. Cerchiamo di capire quindi quali sono i rischi e cosa fare in caso di morsi e graffi di animali.

Morsi e graffi di un cane o un gatto: rischi e cosa fare Leggi tutto »

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

immagine Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

Che cos’è il fegato? Tutti abbiamo sentito parlare di questo organo, ma molti non hanno idea di quale sia la sua funzione all’interno dell’organismo. Nonostante ciò, è uno degli organi più importanti in assoluto, e le malattie che lo colpiscono possono portare, in certi casi, anche a morte. È per questo che è importante conoscere il suo ruolo e, soprattutto, salvaguardarlo per la salute del nostro cane e del nostro gatto.

In questa pagina non parleremo di tutte le malattie del fegato, perché sarebbe impossibile; piuttosto ci occuperemo delle più comuni.

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle Leggi tutto »

La coccidiosi nel cane e nel gatto

immagine La coccidiosi nel cane e nel gatto

La coccidiosi è una patologia molto conosciuta in medicina veterinaria, che interessa praticamente qualsiasi animale. Animali da produzione, da compagnia, uccelli, tutti sono colpiti dalla coccidiosi, anche se un fattore particolare è costituito dal fatto che ogni coccidio (gli organismi che causano la malattia) può colpire una sola specie animale. In altre parole, la coccidiosi del cane colpisce solo i cani, quella del gatto solo i gatti e così via, anche se i sintomi sono simili in tutti gli animali.

 

La coccidiosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La colibacillosi nel cane e nel gatto

immagine La colibacillosi nel cane e nel gatto

La colibacillosi è una delle malattie batteriche dei cani (può colpire anche i gatti, che avendo però abitudini diverse difficilmente la contraggono) meno conosciute ma anche una delle più pericolose.

È legata molto alle condizioni igieniche degli ambienti in cui gli animali vivono, e colpisce principalmente i cuccioli, anche se non è da escludere che possa essere contratta dagli adulti.

È importante rendersi conto immediatamente dei sintomi, perché si tratta di una malattia che può portare anche a morte in tempi molto ristretti.

La colibacillosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La Brucellosi del Cane

La brucellosi è una malattia conosciuta da moltissimi anni, molto pericolosa in passato a causa della trasmissione tramite il latte che, spesso, portava a morte le persone che lo bevevano. Generalmente non è associata agli animali domestici ma piuttosto a quelli che producono, appunto, latte (bovini, pecore, capre) ma ne esiste una variante che colpisce

La Brucellosi del Cane Leggi tutto »

Il Cimurro del cane

immagine Il Cimurro del cane

Il cimurro è una delle malattie infettive più comuni nel cane, conosciuta da tanti anni e per cui si pratica, ancora oggi, la vaccinazione. Può colpire gli animali sia domestici che selvatici, soprattutto canidi (cani domestici, volpi, sciacalli) e mustellidi (tra cui il furetto, sempre più diffuso come animale domestico). Non colpisce i gatti.

Il Cimurro del cane Leggi tutto »

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

immagine Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

La tiroide è una ghiandola molto importante dell’organismo nostro e dei nostri animali che si trova nel collo. La sua funzione è quella di produrre ormoni, detti ormoni tiroidei, la cui funzione è spesso sconosciuta, nonostante siano tra le sostanze più importanti per la regolazione del metabolismo del cane e del gatto.

Le disfunzioni possono essere dovute sia alla poca funzionalità che alla troppa funzionalità, e danno rispettivamente origine a due malattie, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo. È importante conoscere queste malattie perché a lungo andare possono creare danni, quindi bisogna saper valutare i comportamenti dei nostri animali e, nel caso, rivolgersi ad un medico veterinario.

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono Leggi tutto »

Torna in alto