infezioni

Sindrome vestibolare nel cane

immagine Sindrome vestibolare nel cane

Una patologia che interessa soprattutto i cani anziani è la cosiddetta sindrome vestibolare. Accade spesso che questo serio problema venga confuso con un ictus o una ischemia cerebrale, considerando la grande somiglianza dei sintomi. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali sono le cause e come si cura la sindrome vestibolare del cane.

Sindrome vestibolare nel cane Leggi tutto »

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

immagine Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

I nostri amici a quattro zampe sono il bersaglio ideale per i parassiti presenti in casa e all’aperto. Se per il cane è più frequente l’attacco delle zecche, i gatti invece vengono più spesso infestati dalle pulci, soprattutto se vivono in casa, ma hanno la possibilità di accedere a balconi, giardini e terrazze. Quello che non tutti sanno, però, è che questi parassiti possono creare un fastidiosissimo problema nei nostri cani e gatti, che comporta un forte prurito: la Dermatite Allergica da Pulci (DAP). Ecco di cosa si tratta, con quali sintomi si presenta e come si cura.

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura Leggi tutto »

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

immagine La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, sicuramente sa bene cosa succede quando il proprio animale inizia a perdere il pelo. Divani e vestiti completamente ricoperti di peli, ammassi di pelo che volano sul pavimento, rotoli adesivi sprecati per ripulire i tessuti. Quando si parla della perdita di pelo negli animali, bisogna prima di tutto capire se si tratta di una semplice “muta” stagionale o di un problema dermatologico più complesso.

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi Leggi tutto »

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

immagine Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

Le orecchie sono un organo molto delicato, per cui se i nostri animali tendono a grattarsi spesso e con una certa intensità, potrebbero andare incontro a diversi problemi, da piccole ferite fino a lesioni profonde delle strutture che si trovano all’interno dell’orecchio. Ma quali sono le cause che possono provocare prurito alle orecchie e cosa fare in questi casi?

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa Leggi tutto »

Morsi e graffi di un cane o un gatto: rischi e cosa fare

immagine Morsi e graffi di animali: cosa fare e quali sono i rischi

Gli animali sanno bene come difendersi in caso di difficoltà, grazie agli artigli affilati e alla potente dentatura di cui Madre Natura li ha dotati. Può accadere, però, che queste “armi” vengano usate contro di noi, con conseguenze non sempre semplici da affrontare. Cerchiamo di capire quindi quali sono i rischi e cosa fare in caso di morsi e graffi di animali.

Morsi e graffi di un cane o un gatto: rischi e cosa fare Leggi tutto »

Torna in alto