parassiti

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

immagine I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

Sempre più spesso ci capita di sentir parlare di mangimi e integratori per animali, arricchiti con probiotici. La maggior parte di questi prodotti viene anche consigliata dai veterinari, soprattutto per cani e gatti che soffrono di frequenti episodi di diarrea o disturbi gastrointestinali di vario genere. Ma cosa sono questi probiotici e come funzionano?

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono Leggi tutto »

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

immagine Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

I nostri amici a quattro zampe sono il bersaglio ideale per i parassiti presenti in casa e all’aperto. Se per il cane è più frequente l’attacco delle zecche, i gatti invece vengono più spesso infestati dalle pulci, soprattutto se vivono in casa, ma hanno la possibilità di accedere a balconi, giardini e terrazze. Quello che non tutti sanno, però, è che questi parassiti possono creare un fastidiosissimo problema nei nostri cani e gatti, che comporta un forte prurito: la Dermatite Allergica da Pulci (DAP). Ecco di cosa si tratta, con quali sintomi si presenta e come si cura.

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura Leggi tutto »

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

immagine Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

L’estate è senza dubbio una delle stagioni preferite da noi umani, ma sicuramente un po’ meno per i nostri amici a quattro zampe, che si ritrovano a dover fare i conti con il caldo, i parassiti e i fastidiosissimi insetti, primi fra tutti le zanzare. Nell’ultimo periodo, accanto ai tradizionali prodotti antiparassitari, si sono diffusi sempre di più quelli naturali, primi fra tutti i rimedi a base di olio di Neem, una pianta dagli effetti portentosi, completamente innocua per cani e gatti.

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare Leggi tutto »

Come rimuovere le zecche da cani e gatti

immagine Come rimuovere le zecche da cani e gatti

La primavera e l’estate sono i periodi più critici per i nostri animali, che si ritrovano a dover fare i conti con pulci, zecche, zanzare e altri parassiti. Nella maggior parte dei casi una prevenzione adeguata con gli antiparassitari può essere sufficiente per garantire una protezione duratura, ma alcuni di questi ospiti sgraditi possono ugualmente attaccarsi alla pelle e al pelo degli animali, mettendone a rischio la salute. Parliamo soprattutto delle zecche, che vanno sempre e comunque rimosse, anche se abbiamo già applicato un antiparassitario. Ecco come fare.

Come rimuovere le zecche da cani e gatti Leggi tutto »

Le tenie nei cani e nei gatti: quali sono e come rimuoverle

Tutti noi, nella vita, abbiamo sentito parlare delle tenie. Sono tra i parassiti umani più famosi, vermi lunghi anche dieci metri in un uomo, che si nutrono a sue spese e portano le persone a dimagrimento e, in certi casi, anche alla morte. Fortunatamente nell’uomo le tenie non sono più così diffuse come cinquanta anni

Le tenie nei cani e nei gatti: quali sono e come rimuoverle Leggi tutto »

Pulci e zecche: qual è la differenza e come si riconoscono sugli animali

La stagione primaverile porta con sé, dopo il duro inverno, tante belle cose: i fiori, l’erba verde, un clima mite, giornate più lunghe… ma anche qualcosa che non ci piace molto, o quantomeno che non piace molto ai nostri animali, come le pulci e le zecche. Entrambi sono parassiti, ovvero animali che vivono a spese

Pulci e zecche: qual è la differenza e come si riconoscono sugli animali Leggi tutto »

Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si “sverminano”?

immagine Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si "sverminano"?

Quando adottiamo un cane o un gatto, generalmente cuccioli, sentiamo spesso parlare di “sverminazione”. Si tratta di dare una pasticca al cucciolo per 3-4 volte, in base alla indicazioni del veterinario.

Ma che cos’è esattamente la verminosi intestinale? A tutti gli effetti, si tratta di un grande gruppo di vermi, di specie e abitudini diverse, che entrano nell’organismo del nostro animale e vivono da parassiti, sottraendo le sostanze nutritive ingerite e causando danni più o meno gravi.

Cerchiamo di capire che cos’è la verminosi e perché, per un cane o un gatto, è così importante la sverminazione.

 

Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si “sverminano”? Leggi tutto »

Torna in alto