ghiandole

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto

immagine La "coda da stallone" nel cane e nel gatto

Il termine “coda da stallone” non è molto conosciuto, ma si tratta di una condizione non proprio rara nei cani e nei gatti, che si manifesta con accumulo di sebo, detriti di colore scuro, pelo duro e unito a piccoli ciuffi sulla parte superiore della coda. Scopriamo come si manifesta e quali sono le cause alla base di questo problema.

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto Leggi tutto »

L’iperparatiroidismo: quando si ammalano le ghiandole che nessuno conosce

Sapevate che, nel vostro organismo, sono presenti le cosiddette “ghiandole paratiroidi”? In molti non lo sanno, e se non lo sanno riguardo al proprio corpo figuriamoci se lo sanno a proposito del proprio cane o del proprio gatto. Eppure queste ghiandole le hanno anche loro, e per tutti si trovano nel collo, vicino alla ben

L’iperparatiroidismo: quando si ammalano le ghiandole che nessuno conosce Leggi tutto »

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

immagine Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

Tra gli organi presenti nell’organismo dei nostri animali domestici, le ghiandole surrenali sono alcuni tra i meno conosciuti, eppure tra i più importanti: regolano infatti lo stress dell’animale e la gestione dell’acqua nell’organismo.

Fin quando funzionano non ci sono problemi, che sopraggiungono quando ci sono invece dei difetti nel loro lavoro, che è la produzione di ormoni. Per questo motivo dobbiamo conoscerle, sapere cosa fanno e soprattutto renderci conto di quando c’è qualcosa che non va.

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto Leggi tutto »

Torna in alto