pus

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto

immagine La "coda da stallone" nel cane e nel gatto

Il termine “coda da stallone” non è molto conosciuto, ma si tratta di una condizione non proprio rara nei cani e nei gatti, che si manifesta con accumulo di sebo, detriti di colore scuro, pelo duro e unito a piccoli ciuffi sulla parte superiore della coda. Scopriamo come si manifesta e quali sono le cause alla base di questo problema.

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto Leggi tutto »

I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli

immagine I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli

I forasacchi rappresentano un grande pericolo per i nostri cani, poiché spesso tendono ad infilarsi nella pelle, nelle orecchie o nel naso, provocando in alcuni casi delle conseguenze piuttosto gravi. Vediamo quindi perché sono pericolosi e come si possono rimuovere in modo sicuro.

I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli Leggi tutto »

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

immagine Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

Le orecchie sono un organo molto delicato, per cui se i nostri animali tendono a grattarsi spesso e con una certa intensità, potrebbero andare incontro a diversi problemi, da piccole ferite fino a lesioni profonde delle strutture che si trovano all’interno dell’orecchio. Ma quali sono le cause che possono provocare prurito alle orecchie e cosa fare in questi casi?

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa Leggi tutto »

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare

Tra le parti del corpo che compongono l’organismo dei nostri amici a quattro zampe, una delle più importanti, anche se spesso tendiamo a sottovalutare la sua funzione, è la pelle. È molto estesa, ricopre tutto il corpo ed ha l’importantissima funzione di proteggere tutto ciò che si trova sotto di essa, dai muscoli agli altri

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare Leggi tutto »

La Piometra nella cagna: come prevenire una pericolosa malattia

La piometra è una delle più frequenti infezioni che interessano l’apparato riproduttore femminile della cagna, e sicuramente la più grave. È poco conosciuta e dipende da un’abitudine che le cagne da compagnia non avrebbero in natura: quella di non accoppiarsi quando sono in calore. Infatti generalmente una cagna dovrebbe accoppiarsi di tanto in tanto: questo

La Piometra nella cagna: come prevenire una pericolosa malattia Leggi tutto »

Torna in alto