acari

Cheyletiellosi nel cane e nel gatto

immagine Cheyletiellosi nel cane e nel gatto

Le malattie cutanee provocate da acari sono piuttosto frequenti nel cane e nel gatto. In particolare, fra quelle che possono essere trasmesse anche all’uomo troviamo la cheyletiellosi. Scopriamo di cosa si tratta, con quali sintomi si manifesta e come si interviene.

Cheyletiellosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure

immagine Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure

I disturbi cutanei nei nostri animali sono molti e spesso è difficile distinguerli, a causa della somiglianza dei sintomi con cui si manifestano. In questo articolo andiamo ad analizzare la demodicosi o rogna demodettica, una condizione che può interessare il cane.

Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure Leggi tutto »

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

immagine Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

L’estate è senza dubbio una delle stagioni preferite da noi umani, ma sicuramente un po’ meno per i nostri amici a quattro zampe, che si ritrovano a dover fare i conti con il caldo, i parassiti e i fastidiosissimi insetti, primi fra tutti le zanzare. Nell’ultimo periodo, accanto ai tradizionali prodotti antiparassitari, si sono diffusi sempre di più quelli naturali, primi fra tutti i rimedi a base di olio di Neem, una pianta dagli effetti portentosi, completamente innocua per cani e gatti.

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare Leggi tutto »

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

immagine La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, sicuramente sa bene cosa succede quando il proprio animale inizia a perdere il pelo. Divani e vestiti completamente ricoperti di peli, ammassi di pelo che volano sul pavimento, rotoli adesivi sprecati per ripulire i tessuti. Quando si parla della perdita di pelo negli animali, bisogna prima di tutto capire se si tratta di una semplice “muta” stagionale o di un problema dermatologico più complesso.

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi Leggi tutto »

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

immagine Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

Le orecchie sono un organo molto delicato, per cui se i nostri animali tendono a grattarsi spesso e con una certa intensità, potrebbero andare incontro a diversi problemi, da piccole ferite fino a lesioni profonde delle strutture che si trovano all’interno dell’orecchio. Ma quali sono le cause che possono provocare prurito alle orecchie e cosa fare in questi casi?

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa Leggi tutto »

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare

immagine Le rogne nel cane e nel gatto: come prevenire queste importanti malattie della pelle

La rogna, malattia di cui esistono varie tipologie, è una patologia che può colpire indifferentemente cani, gatti ed uomo. Non è assolutamente una malattia mortale, ma può diventare molto fastidiosa a causa del prurito intenso che provoca e, se non trattata velocemente, può far arrivare a perdita di pelo e piodermite, ovvero la presenza di sacche di pus nella pelle del nostro cane o gatto, in certe situazioni.

Andiamo a vedere precisamente che cos’è la rogna e come prevenirla.

 

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare Leggi tutto »

Allergia al cane e al gatto

immagine Allergia al cane e al gatto

L’allergia agli animali domestici, in particolare al cane e al gatto, è una delle forme allergiche più frequenti. Sono molte le persone che ne soffrono e questo problema rappresenta senza dubbio una della prime cause legate all’abbandono degli animali. Le conseguenze dell’allergia al cane e al gatto possono essere anche molto gravi, ma non tutti sanno che si possono mettere in pratica alcuni consigli per riuscire a convivere sia con questo problema che con il proprio amico a quattro zampe.

Allergia al cane e al gatto Leggi tutto »

Torna in alto