prurito

Cheyletiellosi nel cane e nel gatto

immagine Cheyletiellosi nel cane e nel gatto

Le malattie cutanee provocate da acari sono piuttosto frequenti nel cane e nel gatto. In particolare, fra quelle che possono essere trasmesse anche all’uomo troviamo la cheyletiellosi. Scopriamo di cosa si tratta, con quali sintomi si manifesta e come si interviene.

Cheyletiellosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure

immagine Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure

I disturbi cutanei nei nostri animali sono molti e spesso è difficile distinguerli, a causa della somiglianza dei sintomi con cui si manifestano. In questo articolo andiamo ad analizzare la demodicosi o rogna demodettica, una condizione che può interessare il cane.

Demodicosi nel cane: i sintomi e le cure Leggi tutto »

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

immagine Cani e gatti possono essere allergici all’uomo

A rivelarlo è un articolo pubblicato da National Geographic, che ha riportato le parole della dottoressa Raelynn Farnsworth della Washington State University’s College of Veterinary Medicine, secondo cui i cani possono sviluppare delle allergie nei confronti del gatto o dell’uomo, e viceversa.

Cani e gatti possono essere allergici all’uomo Leggi tutto »

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

immagine Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

I nostri amici a quattro zampe sono il bersaglio ideale per i parassiti presenti in casa e all’aperto. Se per il cane è più frequente l’attacco delle zecche, i gatti invece vengono più spesso infestati dalle pulci, soprattutto se vivono in casa, ma hanno la possibilità di accedere a balconi, giardini e terrazze. Quello che non tutti sanno, però, è che questi parassiti possono creare un fastidiosissimo problema nei nostri cani e gatti, che comporta un forte prurito: la Dermatite Allergica da Pulci (DAP). Ecco di cosa si tratta, con quali sintomi si presenta e come si cura.

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura Leggi tutto »

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

immagine La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, sicuramente sa bene cosa succede quando il proprio animale inizia a perdere il pelo. Divani e vestiti completamente ricoperti di peli, ammassi di pelo che volano sul pavimento, rotoli adesivi sprecati per ripulire i tessuti. Quando si parla della perdita di pelo negli animali, bisogna prima di tutto capire se si tratta di una semplice “muta” stagionale o di un problema dermatologico più complesso.

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi Leggi tutto »

Come rimuovere le zecche da cani e gatti

immagine Come rimuovere le zecche da cani e gatti

La primavera e l’estate sono i periodi più critici per i nostri animali, che si ritrovano a dover fare i conti con pulci, zecche, zanzare e altri parassiti. Nella maggior parte dei casi una prevenzione adeguata con gli antiparassitari può essere sufficiente per garantire una protezione duratura, ma alcuni di questi ospiti sgraditi possono ugualmente attaccarsi alla pelle e al pelo degli animali, mettendone a rischio la salute. Parliamo soprattutto delle zecche, che vanno sempre e comunque rimosse, anche se abbiamo già applicato un antiparassitario. Ecco come fare.

Come rimuovere le zecche da cani e gatti Leggi tutto »

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

immagine Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

Le orecchie sono un organo molto delicato, per cui se i nostri animali tendono a grattarsi spesso e con una certa intensità, potrebbero andare incontro a diversi problemi, da piccole ferite fino a lesioni profonde delle strutture che si trovano all’interno dell’orecchio. Ma quali sono le cause che possono provocare prurito alle orecchie e cosa fare in questi casi?

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa Leggi tutto »

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare

Tra le parti del corpo che compongono l’organismo dei nostri amici a quattro zampe, una delle più importanti, anche se spesso tendiamo a sottovalutare la sua funzione, è la pelle. È molto estesa, ricopre tutto il corpo ed ha l’importantissima funzione di proteggere tutto ciò che si trova sotto di essa, dai muscoli agli altri

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare Leggi tutto »

Otite nel cane: le cause e i trattamenti

immagine Otite nel cane: le cause e i trattamenti

L’otite è un problema abbastanza ricorrente nei cani, sia in quelli che vivono in giardino o all’aperto che per quelli che vivono in casa. Può essere causata da una serie di fattori, e può manifestarsi in diverse parti dell’orecchio del cane. Vediamo insieme quali sono le cause principali dell’otite ed i trattamenti più indicati.

Otite nel cane: le cause e i trattamenti Leggi tutto »

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare

immagine Le rogne nel cane e nel gatto: come prevenire queste importanti malattie della pelle

La rogna, malattia di cui esistono varie tipologie, è una patologia che può colpire indifferentemente cani, gatti ed uomo. Non è assolutamente una malattia mortale, ma può diventare molto fastidiosa a causa del prurito intenso che provoca e, se non trattata velocemente, può far arrivare a perdita di pelo e piodermite, ovvero la presenza di sacche di pus nella pelle del nostro cane o gatto, in certe situazioni.

Andiamo a vedere precisamente che cos’è la rogna e come prevenirla.

 

La rogna nel cane e nel gatto: prevenire e curare Leggi tutto »

Torna in alto