morso

Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi

immagine Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi

I cani e i gatti che vivono all’aperto si divertono un mondo quando hanno la possibilità di cacciare insetti e piccoli animaletti, il che non rappresenta generalmente un problema per la salute dei nostri amici a quattro zampe, a meno che non si tratti di serpenti velenosi, come la temuta vipera. Come si riconosce questo serpente e quali sono i sintomi e i rimedi immediati in caso di morso di vipera?

Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi Leggi tutto »

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

immagine Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

I nostri amici a quattro zampe sono il bersaglio ideale per i parassiti presenti in casa e all’aperto. Se per il cane è più frequente l’attacco delle zecche, i gatti invece vengono più spesso infestati dalle pulci, soprattutto se vivono in casa, ma hanno la possibilità di accedere a balconi, giardini e terrazze. Quello che non tutti sanno, però, è che questi parassiti possono creare un fastidiosissimo problema nei nostri cani e gatti, che comporta un forte prurito: la Dermatite Allergica da Pulci (DAP). Ecco di cosa si tratta, con quali sintomi si presenta e come si cura.

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura Leggi tutto »

Assicurazione per il cane, quando serve e perché

immagine Assicurazione per il cane, quando serve e perché

In passato il tuo cane ha già tentato di mordere qualcuno e temi che possa farlo ancora, mettendoti nei guai? Vorresti tutelarti economicamente da eventuali incidenti o malattie che richiedono un intervento chirurgico per Fido? Da oggi tutto ciò non è più impossibile, grazie alle numerose polizze di assicurazioni per cani.

Assicurazione per il cane, quando serve e perché Leggi tutto »

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

immagine Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali

Un cane ben educato difficilmente potrà aggredire un altro cane o una persona estranea. Può comunque capitare, soprattutto per i cani da guardia che vivono in giardini e masserie, che dei poveri malcapitati vengano morsi o addirittura aggrediti da uno o più cani. Ma cosa dice la Legge a riguardo?

Cosa si rischia quando il cane morde le persone o altri animali Leggi tutto »

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

immagine Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

Tutti i proprietari di cani sanno che è il padrone a farsi carico del proprio animale domestico. Così, fin da quando il cane è piccolo, cerchiamo di abituarlo alle nostre abitudini e di addestrarlo per garantire una convivenza civile con gli altri cani e con le altre persone che possiamo incontrare, ovunque siamo.

Tuttavia, per quanto possiamo stare attenti a qualunque tipo di situazione, può darsi che il nostro cane buonissimo si innervosisca e morda un altro cane piuttosto che una persona. A volte è solo il gesto e il cane non “tocca” fisicamente l’altro animale o la persona, e allora non succede nulla; in altri casi, invece, il morso c’è e può capitare che l’altro abbia bisogno del pronto soccorso se è una persona oppure dell’ospedale veterinario se è un cane o un gatto.

A questo punto, che cosa succederà a noi che siamo i proprietari del cane morsicatore, o meglio che cosa succederà al nostro cane?

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso? Leggi tutto »

Torna in alto