antidoto

Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto

immagine Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto

Gli animali sono davvero molto curiosi, soprattutto quando sono ancora cuccioli. Può capitare che ignorino la maggior parte degli alimenti di qualità che gli offriamo, per poi scegliere come appetitoso spuntino proprio le foglie della nostra pianta preferita. Alcune di queste, però, sono davvero molto pericolose per i nostri amici a quattro zampe. Ecco quali sono le piante tossiche e velenose per il cane e il gatto e cosa fare in caso di ingestione.

Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto Leggi tutto »

Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi

immagine Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi

I cani e i gatti che vivono all’aperto si divertono un mondo quando hanno la possibilità di cacciare insetti e piccoli animaletti, il che non rappresenta generalmente un problema per la salute dei nostri amici a quattro zampe, a meno che non si tratti di serpenti velenosi, come la temuta vipera. Come si riconosce questo serpente e quali sono i sintomi e i rimedi immediati in caso di morso di vipera?

Il morso di vipera e altri serpenti nel cane e gatto: sintomi e rimedi Leggi tutto »

Esche o bocconi avvelenati, come riconoscerli e cosa fare

immagine Esche o bocconi avvelenati

Purtroppo capita ancora che persone poco tolleranti verso gli animali, decidano di mettersi a giocare al “Piccolo chimico”, realizzando in casa delle esche avvelenate da posizionare negli angoli delle strade e per le campagne. In qualunque modo queste si presentino – polpette, bocconcini, uova, fette di prosciutto arrotolate, carcasse di piccoli animali – nel giro di pochi minuti o di qualche giorno possono mettere in serio pericolo la vita dei nostri animali. Ecco perché è molto importante riuscire a distinguere di quale veleno si tratti, mettendo in pratica tempestivamente tutti i rimedi che potranno salvare la vita al cane o al gatto.

Esche o bocconi avvelenati, come riconoscerli e cosa fare Leggi tutto »

Torna in alto