diarrea

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto

Quante volte i nostri genitori ci hanno ribadito l’importanza delle verdure? Ebbene, lo stesso discorso vale anche per i nostri amici a quattro zampe. La fibra contenuta nella frutta e nella verdura, infatti, svolge delle funzioni estremamente benefiche per la salute dell’intestino e di tutto l’organismo.

L’importanza delle fibre nella dieta del cane e del gatto Leggi tutto »

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto

Quando leggiamo le etichette dei mangimi per i nostri amici a quattro zampe, troviamo spesso dei riferimenti alla salute dell’intestino del cane e del gatto. Tra gli ingredienti che maggiormente svolgono una funzione benefica sulla digestione, non possono mancare i prebiotici, in particolare FOS e MOS. Ma cosa sono e come agiscono sull’organismo?

FOS e MOS nella dieta del cane e del gatto Leggi tutto »

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

immagine Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

Nell’ultimo periodo stanno circolando numerosi articoli e curiosità riguardo ad una infezione tanto comune quanto pericolosa: la Parvovirosi. L’aspetto che più suscita scalpore è che continuino a verificarsi dei casi anche in cani regolarmente vaccinati. Le ragioni di questa “ricomparsa” sembrerebbero imputate soprattutto alla presenza di un nuovo ceppo del virus. Tuttavia è necessario fare un po’ di chiarezza riguardo a questo dibattuto argomento. Cerchiamo di capirne di più.

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona? Leggi tutto »

Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto

immagine Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto

Gli animali sono davvero molto curiosi, soprattutto quando sono ancora cuccioli. Può capitare che ignorino la maggior parte degli alimenti di qualità che gli offriamo, per poi scegliere come appetitoso spuntino proprio le foglie della nostra pianta preferita. Alcune di queste, però, sono davvero molto pericolose per i nostri amici a quattro zampe. Ecco quali sono le piante tossiche e velenose per il cane e il gatto e cosa fare in caso di ingestione.

Piante tossiche e velenose per il cane e il gatto Leggi tutto »

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

immagine I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono

Sempre più spesso ci capita di sentir parlare di mangimi e integratori per animali, arricchiti con probiotici. La maggior parte di questi prodotti viene anche consigliata dai veterinari, soprattutto per cani e gatti che soffrono di frequenti episodi di diarrea o disturbi gastrointestinali di vario genere. Ma cosa sono questi probiotici e come funzionano?

I probiotici per cani e gatti: cosa sono e a cosa servono Leggi tutto »

Le malattie intestinali del cane e del gatto: come riconoscerle

L’organismo dei nostri cani e dei nostri gatti è composto da una serie di organi, che sono le parti del corpo che assolvono a specifiche funzioni. Non tutti sono uguali: ce ne sono alcuni che, per la loro funzione molto precisa, sono molto protetti e difficilmente si ammalano, come il cervello o il cuore; ce

Le malattie intestinali del cane e del gatto: come riconoscerle Leggi tutto »

Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si “sverminano”?

immagine Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si "sverminano"?

Quando adottiamo un cane o un gatto, generalmente cuccioli, sentiamo spesso parlare di “sverminazione”. Si tratta di dare una pasticca al cucciolo per 3-4 volte, in base alla indicazioni del veterinario.

Ma che cos’è esattamente la verminosi intestinale? A tutti gli effetti, si tratta di un grande gruppo di vermi, di specie e abitudini diverse, che entrano nell’organismo del nostro animale e vivono da parassiti, sottraendo le sostanze nutritive ingerite e causando danni più o meno gravi.

Cerchiamo di capire che cos’è la verminosi e perché, per un cane o un gatto, è così importante la sverminazione.

 

Le verminosi nel cane e nel gatto: che cosa sono e perché gli animali si “sverminano”? Leggi tutto »

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

immagine La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

La giardiasi è una malattia parassitaria che può colpire indifferentemente gli animali domestici o l’uomo. È una patologia assolutamente non mortale, e nemmeno particolarmente grave, ma se contratta può portare a malassorbimento del cibo, che può protrarsi anche per lungo tempo in assenza di altri sintomi.

Importante da conoscere perché anche se l’animale viene curato è forte il rischio di reinfestazione: dobbiamo quindi andare alla radice del problema per eliminarlo definitivamente.

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

immagini Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

Il cane può vomitare per una lunga serie di motivi. Può trattarsi di un episodio isolato, ad esempio a causa dell’ingestione di un pasto troppo abbondante o di alimenti indigesti, oppure il vomito può rappresentare il sintomo di una condizione più grave, come un’intossicazione o la presenza di un corpo estraneo.

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi Leggi tutto »

Torna in alto