Guide pratiche

Le guide passo-passo per curare, salvaguardare il benessere, educare e vivere al meglio con il tuo amico a quattro zampe!

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire

Le vie urinarie dei gatti sono estremamente sensibili. Una delle situazioni più frequenti che i proprietari si ritrovano ad affrontare è l’ostruzione urinaria, ovvero l’incapacità del gatto di “fare la pipì”. Quello che non tutti sanno, però, è che si tratta di una condizione piuttosto comune, ma assolutamente pericolosa, che richiede un intervento tempestivo prima che la salute dei reni venga compromessa definitivamente. Vediamo quali sono le cause di questo problema e come possiamo intervenire.

Ostruzione urinaria nel gatto: come intervenire Leggi tutto »

Aree di sgambamento per cani: guida all’uso

immagine Aree di sgambamento per cani: guida all’uso

Ormai sono davvero pochi i Comuni che non possiedono una apposita area per cani, chiamata anche “area di sgambamento” o “sgambatoio”. Tuttavia, spesso il regolamento che dovrebbe garantire la piena sicurezza per il nostro cane e per gli altri eventualmente presenti cita risulta poco chiaro. Oltre a questo problema, talvolta sono gli stessi proprietari a non rispettare, volutamente o inconsapevolmente, le regole indispensabili per il quieto vivere. Pertanto, con questo articolo, cercheremo di fare un po’ di chiarezza su quali sono le cose da fare e quelle da non fare nelle aree di sgambamento.

Aree di sgambamento per cani: guida all’uso Leggi tutto »

Come pulire gli occhi al cane e al gatto

immagine Come pulire gli occhi al cane e al gatto

Che fastidio quelle macchie scure sotto gli occhi del nostro amico a quattro zampe! Per non parlare poi di quanto risultino antiestetiche nei cani e gatti a pelo bianco. Ma può anche capitare di dover eseguire un’accurata pulizia delle palpebre in associazione a terapie specifiche. Ecco perché è importante conoscere bene le manovre per abituare i nostri animali a lasciarsi pulire gli occhi, con i prodotti e le tecniche giuste.

Come pulire gli occhi al cane e al gatto Leggi tutto »

Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario

immagine Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario

Ammettiamolo, ancora oggi molti di noi continuano ad aver paura solo a sentir nominare il dentista. Allora perché non dovrebbe valere lo stesso discorso anche per i nostri amici a quattro zampe, che spesso non sono proprio contenti all’idea di andare dal veterinario? Che Fido e Fuffi si mostrino intimoriti già alla vista della porta di ingresso dell’ambulatorio è assolutamente normale, ma questo può rappresentare un problema se l’apprensione si trasforma in paura o ansia.

Come aiutare il cane e il gatto a superare la paura del veterinario Leggi tutto »

Collari per gatti: come usarli in modo sicuro

immagine Collari per gatti: come usarli in modo sicuro

Il collare è un accessorio estremamente importante per i nostri cani, perché potrebbero scappare durante la passeggiata quotidiana o semplicemente perché ci servono ad agganciare il guinzaglio. Non è raro, tuttavia, trovare anche alcuni gatti muniti di collarino, magari con un bel campanellino a completare il quadro. Ma è davvero necessario per il gatto? Quale modello potrebbe essere più indicato per il nostro Fuffi?

Collari per gatti: come usarli in modo sicuro Leggi tutto »

Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano

immagine Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano

Rispetto a molti anni fa, l’aspettativa di vita dei nostri amici a quattro zampe è aumentata notevolmente, tanto che ormai non è più così insolito sentir parlare di cani e gatti centenari (naturalmente in base al rapporto anni umani/anni animali). Per garantire una lunga vita ai nostri animali, però, non basta curare solo il loro corpo, ma dobbiamo fare molta attenzione anche alla loro mente. Un cervello giovane e ben stimolato è una caratteristica imprescindibile per una vecchiaia ottimale. Ma come possiamo riuscirci?

Come mantenere giovane la mente del cane e del gatto anziano Leggi tutto »

Come catturare un gatto randagio

immagine Come catturare un gatto randagio

I gatti, soprattutto se randagi, nella maggior parte dei casi tendono a rivelarsi davvero molto diffidenti nei confronti dell’uomo. Può capitare, però, che necessitino di essere portati dal veterinario o semplicemente essere presi per poterli trasferire in una nuova casa. Ma come possiamo fare a catturare un gatto randagio che non si lascia avvicinare facilmente?

Come catturare un gatto randagio Leggi tutto »

Cappottino per il cane: si o no?

immagine Cappottino per il cane

Con l’arrivo dell’autunno i proprietari più fashion si sbizzarriscono alla ricerca del cappottino più cool per il proprio cane, impazienti di agghindarlo nei modi più impensabili, che molto spesso fanno rabbrividire i cultori dei diritti degli animali. A prescindere da qualunque discorso etico su fiocchettini, strass e merletti addosso al cane, cerchiamo di capire quali siano i pro e i contro di maglioncini, cappottini e impermeabili per cani (e per gatti).

Cappottino per il cane: si o no? Leggi tutto »

Come scegliere il cane più adatto ad un bambino

immagine Come scegliere il cane più adatto ad un bambino

Quante volte sentiamo parlare di cani che aggrediscono i bambini? Purtroppo alla base di queste spiacevoli situazioni possono esserci davvero molte cause, non sempre dovute al carattere del cane, ma anche, per esempio, alla scarsa supervisione dei genitori, alla loro incapacità di insegnare ai bambini come comportarsi con cani e gatti e altri fattori. Ma tutto questo non deve farci rinunciare all’idea di adottare un cucciolo, anche se in casa abbiamo un bambino molto piccolo. L’importante è seguire alcuni consigli da prendere in considerazione prima e dopo l’adozione.

Come scegliere il cane più adatto ad un bambino Leggi tutto »

Come abituare il gatto ad entrare nel trasportino

immagine Come abituare il gatto ad entrare nel trasportino

Nel corso della vita del nostro gatto, quasi sicuramente capiteranno delle occasioni in cui dovremo convincere Fuffi ad entrare nel suo trasportino, magari per un controllo dal veterinario o per uno spostamento più o meno lungo. Come molti proprietari di gatti sanno bene, però, questa operazione può risultare davvero complicata, soprattutto se il micio proprio non è abituato al trasportino, per cui reagirà graffiando, ancorandosi a tutto quello che trova con gli artigli o piangendo disperato. Ecco cosa fare per evitare che tutto questo accada.

Come abituare il gatto ad entrare nel trasportino Leggi tutto »

Torna in alto