mortale

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

immagine Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

Nell’ultimo periodo stanno circolando numerosi articoli e curiosità riguardo ad una infezione tanto comune quanto pericolosa: la Parvovirosi. L’aspetto che più suscita scalpore è che continuino a verificarsi dei casi anche in cani regolarmente vaccinati. Le ragioni di questa “ricomparsa” sembrerebbero imputate soprattutto alla presenza di un nuovo ceppo del virus. Tuttavia è necessario fare un po’ di chiarezza riguardo a questo dibattuto argomento. Cerchiamo di capirne di più.

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona? Leggi tutto »

La cistite nei cani e nei gatti: una situazione che può essere pericolosa

La cistite è l’infiammazione della vescica. È una patologia molto sottovalutata dai proprietari, e anche se può sembrare strano può portare i propri animali anche alla morte. In questo articolo cercheremo di capire quali sono le cause di questa situazione, ma soprattutto come rendersi conto che è presente, e appena vediamo che il nostro animale

La cistite nei cani e nei gatti: una situazione che può essere pericolosa Leggi tutto »

L’ernia diaframmatica nel cane e nel gatto: cos’è e come riconoscerla

In questa pagina parliamo dell’ernia diaframmatica, una delle complicanze più frequenti dei traumi che i nostri cani e i nostri gatti possono subire. È una di quelle problematiche che, dobbiamo augurarci, il nostro cane o il nostro gatto non abbiano mai: è una delle più complesse da risolvere, mentre in alcuni casi non può essere

L’ernia diaframmatica nel cane e nel gatto: cos’è e come riconoscerla Leggi tutto »

Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono

immagine Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono

Tetano e botulismo sono due malattie da batteri appartenenti allo stesso genere, il Clostridium. Sono malattie molto conosciute, che è difficle contrarre ma che possono causare gravissimi e, qualora non siano trattate immediatamente, possono causare morte nel giro di pochi giorni. È quindi importante conoscerle, sapere come individuarle e agire il prima possibile.

 

Il tetano e il botulismo nel cane e nel gatto: come si prevengono Leggi tutto »

La FIV, o Immunodeficienza Felina: che cos’è e come prevenirla

immagine La FIV, o Immunodeficenza Felina: che cos'è e come prevenirla

La FIV è una delle malattie più gravi che possa essere contratta da un gatto. Strettamente correlata, sia come classificazione, sia come sintomi, alla HIV umana, lo stato terminale della malattia viene definito AIDS Felina, o FAIDS.

Non esiste una cura, né esiste un vaccino, e i gatti che la contraggono rimangono infetti per tutta la vita; è possibile tuttavia, con l’aiuto di un veterinario, creare una situazione per cui un gatto malato riesca comunque ad avere una vita dignitosa.

I cani, così come l’uomo, non possono in alcun modo contrarre questa malattia.

La FIV, o Immunodeficienza Felina: che cos’è e come prevenirla Leggi tutto »

Torna in alto