prevenzione

I consigli per allungare la vita dei nostri animali

immagine I consigli per allungare la vita dei nostri animali

Non appena entrano nelle nostre case, da cuccioli o da adulti, cani e gatti diventano a tutti gli effetti parte integrante della nostra famiglia, e come tali, non vorremmo lasciarli mai più. Purtroppo, però, arriva per ognuno di noi il momento di dire addio al nostro amico. Quello che possiamo fare è ritardare il più possibile quel fatidico momento, seguendo alcuni consigli per allungare la vita dei nostri animali.

I consigli per allungare la vita dei nostri animali Leggi tutto »

La clamidiosi del gatto: quando il micio espelle muco dagli occhi

I gatti sono molto più sottoposti a contrarre le malattie infettive rispetto ad altri animali domestici, come i cani. Gatti e cani sono due animali molto diversi, per la loro natura, e mentre un cane lo possiamo controllare molto bene, il gatto fa un po’ quello che vuole, a meno che utilizziamo metodi piuttosto radicali

La clamidiosi del gatto: quando il micio espelle muco dagli occhi Leggi tutto »

I tumori nel cane e nel gatto: cosa sono e come si riconoscono

In questo articolo parliamo di alcune tra le malattie più gravi che possono colpire i nostri cani o i nostri gatti: parliamo dei tumori. È un argomento difficile, di cui si parla poco, come se ci fosse una specie di tabù. E invece parlarne, informarsi e soprattutto far capire ai proprietari quanto sia importante tenere

I tumori nel cane e nel gatto: cosa sono e come si riconoscono Leggi tutto »

La FeLV del gatto: cos’è, come riconoscerla e come prevenirla

I gatti sono molto più soggetti dei cani a contrarre le malattie infettive. Questo dipende dalle loro abitudini, dai loro comportamenti: mentre un gatto viene lasciato libero di girare, quindi di incontrare altri gatti tra cui molti randagi, un cane sta praticamente sempre con il padrone e, nonostante sia più esposto ad altri pericoli come

La FeLV del gatto: cos’è, come riconoscerla e come prevenirla Leggi tutto »

Sterilizzare gli animali, perché è importante e come avviene

immagine Sterilizzare gli animali, perché è importante e come avviene

Nonostante la grande diffusione delle campagne a favore della sterilizzazione degli animali che vivono in casa e dei randagi, sono ancora molti i proprietari che rinunciano a sottoporre i propri amici a questa opzione. Le motivazioni alla base di questa scelta possono essere diverse, ma la maggior parte di questi proprietari probabilmente ha dei pregiudizi a riguardo o non riconosce fino in fondo l’importanza della sterilizzazione. In questo articolo cercheremo di chiarire i dubbi più frequenti legati a questa pratica, ma soprattutto spiegheremo le ragioni per le quali è importante sterilizzare gli animali.

Sterilizzare gli animali, perché è importante e come avviene Leggi tutto »

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

immagini Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

Il cane può vomitare per una lunga serie di motivi. Può trattarsi di un episodio isolato, ad esempio a causa dell’ingestione di un pasto troppo abbondante o di alimenti indigesti, oppure il vomito può rappresentare il sintomo di una condizione più grave, come un’intossicazione o la presenza di un corpo estraneo.

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi Leggi tutto »

Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare

immagine Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare

La presenza di tracce di sangue nelle urine del gatto può essere il segnale di un problema abbastanza frequente nei felini domestici, ovvero i disturbi delle vie urinarie. Riconoscerli e comprendere le cause è il primo passo per aiutare i nostri gatti.

Sangue nelle urine del gatto: cosa significa e cosa fare Leggi tutto »

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

immagine Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

La tiroide è una ghiandola molto importante dell’organismo nostro e dei nostri animali che si trova nel collo. La sua funzione è quella di produrre ormoni, detti ormoni tiroidei, la cui funzione è spesso sconosciuta, nonostante siano tra le sostanze più importanti per la regolazione del metabolismo del cane e del gatto.

Le disfunzioni possono essere dovute sia alla poca funzionalità che alla troppa funzionalità, e danno rispettivamente origine a due malattie, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo. È importante conoscere queste malattie perché a lungo andare possono creare danni, quindi bisogna saper valutare i comportamenti dei nostri animali e, nel caso, rivolgersi ad un medico veterinario.

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono Leggi tutto »

Torna in alto