farmaci

Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane

immagine Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane

Il collasso tracheale colpisce soprattutto i cani adulti e anziani, di taglia piccola e toy, mentre è piuttosto rara nei cani di taglia grande e nei gatti. Il tipico sintomo è il cosiddetto “starnuto inverso”, molto simile al verso di un’anatra. Scopriamo insieme di cosa si tratta esattamente, quali sono le cause e come si cura il collasso tracheale.

Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane Leggi tutto »

Il glaucoma nel cane e nel gatto

Tra i problemi che interessano gli occhi dei nostri amici a quattro zampe, uno dei più frequenti è il glaucoma, un disturbo oculare che si presenta con delle caratteristiche molto particolari. Scopriamo di cosa si tratta, quali sono le cause e come si può trattare il glaucoma nel cane e nel gatto. Cos’è il glaucoma

Il glaucoma nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La dieta per i problemi al fegato degli animali

immagini La dieta per i problemi al fegato degli animali

Il fegato è un organo di importanza fondamentale per la salute di tutto l’organismo. Quando insorgono dei problemi epatici, molte funzioni del nostro corpo risultano compromesse. Ecco perché è davvero molto importante sapere come trattare le epatopatie, partendo proprio dalla giusta alimentazione. Vediamo insieme quali caratteristiche deve avere la dieta ideale per i problemi al fegato del cane e del gatto.

La dieta per i problemi al fegato degli animali Leggi tutto »

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla

Lo stomaco è un organo molto importante nell’apparato digerente dei nostri animali domestici. Sia il cane che il gatto sono infatti carnivori, per cui la digestione proteica (che avviene nello stomaco) è molto più importante della digestione delle fibre (che avviene nell’intestino crasso). Questo fa sì che una gastrite, l’infiammazione dello stomaco, in un cane

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla Leggi tutto »

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

immagine Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

In tutta Europa, ne soffre 1 cane su 6, ma sono davvero pochi i proprietari che si rivolgono al veterinario per alleviarla. La cinetosi è un problema abbastanza diffuso, che non va assolutamente trascurato, per evitare che il cane ne risenta sia dal punto di vista fisico che mentale, ma anche per non limitare i proprietari durante gli spostamenti in auto.

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto Leggi tutto »

Torna in alto