problemi

La gravidanza e il parto nella cagna e nella gatta

immagine La gravidanza e il parto nella cagna e nella gatta

La gravidanza è un evento molto importante nella vita di tutte le femmine, dalle donne ai nostri animali. Allo stesso tempo, anche per i proprietari si tratta di un momento emozionante, da vivere con il giusto entusiasmo, ma soprattutto con tutte le conoscenze indispensabili. Vediamo allora cosa succede durante la gravidanza della cagna e della gatta e quali sono le cose che il proprietario deve sapere per affrontarla al meglio.

La gravidanza e il parto nella cagna e nella gatta Leggi tutto »

La dieta per i problemi al fegato degli animali

immagini La dieta per i problemi al fegato degli animali

Il fegato è un organo di importanza fondamentale per la salute di tutto l’organismo. Quando insorgono dei problemi epatici, molte funzioni del nostro corpo risultano compromesse. Ecco perché è davvero molto importante sapere come trattare le epatopatie, partendo proprio dalla giusta alimentazione. Vediamo insieme quali caratteristiche deve avere la dieta ideale per i problemi al fegato del cane e del gatto.

La dieta per i problemi al fegato degli animali Leggi tutto »

Curare i problemi articolari degli animali con l’alimentazione

immagine Curare i problemi articolari degli animali con l’alimentazione

L’industria alimentare del pet food mette a disposizione dei proprietari di cani e gatti un numero sempre più elevato di prodotti specifici per tutte le esigenze, ma soprattutto per ogni problema di salute. Per esempio, nell’ultimo periodo è stata sviluppata una linea completa per gli animali con disturbi articolari, come artrite, artrosi, zoppie e piccoli problemi legati all’età.

Curare i problemi articolari degli animali con l’alimentazione Leggi tutto »

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

immagine Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

Tra i problemi più frequenti che possono presentarsi nei nostri animali, ai primi posti troviamo sicuramente i problemi dentali. Il cane e il gatto si rifiutano di mangiare per colpa del mal di denti e molti proprietari spesso non riescono a riconoscere e ad affrontare nel modo giusto questo problema. Cerchiamo di capire quali sono i principali problemi dentali nel cane e nel gatto, e cosa fare quando hanno mal di denti.

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti Leggi tutto »

I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene

immagine I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene

Gli occhi del cane e del gatto possono andare incontro abbastanza spesso ad alcuni problemi e malattie. Nella maggior parte dei casi, questi si presentano con una serie di sintomi facilmente riconoscibili anche da parte di uno sguardo meno esperto. In alcuni casi, infatti, il proprietario può avere il sospetto che il proprio amico a quattro zampe non riesca a vedere bene, magari accorgendosene solo dopo ripetuti “incidenti” domestici. Ecco perché è importante riuscire a cogliere le prime avvisaglie dei problemi della vista dei nostri animali.

I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene Leggi tutto »

Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli

immagine Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli

Quella tra cane e gatto non è una relazione impossibile, così come ci hanno abituati a credere sin da bambini. Tutti noi almeno una volta abbiamo sentito dire da qualcuno, riferendosi a due persone che non vanno d’accordo tra loro, la solita frase: “quei due sono come cane e gatto”. Cerchiamo di capire cosa c’è di vero in questa affermazione e come risolvere eventuali problemi di convivenza tra cani e gatti.

Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli Leggi tutto »

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

immagine La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

Proprio come per l’uomo, anche per i nostri animali arriva ad un certo punto il periodo della terza età, con tutti i problemi che comporta. Per quanto riguarda il gatto, in genere si può definire anziano a partire dai 12-13 anni. Per il cane il discorso è più complesso, perché l’età media può variare in base alla razza e alla taglia dell’animale. Per questo il cane entra nella fase della vecchiaia a partire dagli 11 anni per le taglie molto piccole, 10 anni per le taglie medie, 8-9 anni per quelle grandi e 7 circa per quelle giganti.

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla Leggi tutto »

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

immagine L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

I disturbi delle vie urinarie sono un problema tipico dei gatti, ma non è raro che si manifestino anche nel cane. In questo caso è molto importante riuscire a garantire al proprio animale la giusta alimentazione, che deve avere delle caratteristiche ben precise, per prevenire ed alleviare i sintomi tipici di questo problema.

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane Leggi tutto »

Torna in alto