dolore

Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve

immagine Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di rivolgersi all’ambito della medicina alternativa, affidando la propria salute all’omeopatia, alla naturopatia e persino all’agopuntura. Se in molti casi questi rimedi si rivelano efficaci per guarire il corpo e la mente dell’uomo, probabilmente potranno risultare utili anche per i nostri amici a quattro zampe. Parliamo in particolare dell’agopuntura nei cani e nei gatti. Come funziona questo rimedio e per quali problemi o malattie possiamo utilizzarla?

Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve Leggi tutto »

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

immagine Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

Le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe sono il motore della loro vivacità, che spesso non si spegne nemmeno ad una certa età. Tuttavia, alcuni problemi come artrite e artrosi possono ridurre la capacità del cane e del gatto di correre, giocare e persino camminare, costringendoli ad una vita fin troppo sedentaria, alle prese con il dolore costante provocato da questi problemi. In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono l’artrite e l’artrosi, le differenze tra le due, e i rimedi per alleviarli.

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Il metodo TTouch: curare gli animali con le carezze

immagine Il metodo TTouch: curare gli animali con le carezze

Il metodo Ttouch, inizialmente visto come una teoria piuttosto strampalata di approcciare al comportamento degli animali, nel corso degli anni è riuscito ad affermarsi sempre di più, adattandolo non solo al mondo dei cavalli, come in origine, ma anche a cani e gatti.

Il metodo TTouch: curare gli animali con le carezze Leggi tutto »

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

immagine Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

Tra i problemi più frequenti che possono presentarsi nei nostri animali, ai primi posti troviamo sicuramente i problemi dentali. Il cane e il gatto si rifiutano di mangiare per colpa del mal di denti e molti proprietari spesso non riescono a riconoscere e ad affrontare nel modo giusto questo problema. Cerchiamo di capire quali sono i principali problemi dentali nel cane e nel gatto, e cosa fare quando hanno mal di denti.

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti Leggi tutto »

I falsi miti sul rapporto tra animali e bambini

immagini I falsi miti sul rapporto tra animali e bambini

Quante volte sentiamo dire da mamme preoccupate “ci piacerebbe adottare un cane, ma abbiamo un figlio piccolo!” o ancora “ho dovuto separarmi dal gatto, perché altrimenti avrebbe contagiato mio figlio appena nato con chissà quali malattie!”. Queste sono solo alcune delle convinzioni, più o meno fondate, che portano la maggior parte dei genitori a rinunciare allo speciale rapporto che può crearsi tra un animale ed un bambino. Quello che molti di questi genitori apprensivi ignorano, però, è che vivere con un cane o un gatto in casa può essere un fattore davvero molto utile anche per i bambini di tutte le età, naturalmente prestando attenzione ad alcuni importanti accorgimenti.

I falsi miti sul rapporto tra animali e bambini Leggi tutto »

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla

Lo stomaco è un organo molto importante nell’apparato digerente dei nostri animali domestici. Sia il cane che il gatto sono infatti carnivori, per cui la digestione proteica (che avviene nello stomaco) è molto più importante della digestione delle fibre (che avviene nell’intestino crasso). Questo fa sì che una gastrite, l’infiammazione dello stomaco, in un cane

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla Leggi tutto »

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

immagine Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

Il pancreas è un organo molto importante nell’organismo animale. Le sue funzioni sono essenzialmente due: quella di aiutare la digestione e quella di regolare la quantità di zucchero presente nel sangue.

Entrambe le funzioni possono avere dei problemi e se non funziona la parte della regolazione degli zuccheri abbiamo, come conseguenza, il diabete, che trattiamo un una scheda apposita. Se invece a funzionare male è la parte relativa alla digestione possiamo avere due tipi di situazione: la pancreatite e l’insufficienza pancreatica, le due malattie più comuni a carico del pancreas.

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono Leggi tutto »

Torna in alto