stomaco

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla

Lo stomaco è un organo molto importante nell’apparato digerente dei nostri animali domestici. Sia il cane che il gatto sono infatti carnivori, per cui la digestione proteica (che avviene nello stomaco) è molto più importante della digestione delle fibre (che avviene nell’intestino crasso). Questo fa sì che una gastrite, l’infiammazione dello stomaco, in un cane […]

La gastrite nel cane e nel gatto: ecco da cosa dipende e come riconoscerla Leggi tutto »

La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla

immagine La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla

La torsione di stomaco è una delle malattie dei cani che insorge e che va curata molto velocemente. È una concomitanza di fattori tra cui la razza, il cibo che diamo al cane e la velocità con cui lo assume.

Gli allevatori di cani di razza conoscono benissimo questa patologia e già al momento dell’acquisto del cane fanno in modo di dare consigli agli acquirenti o, in certi casi, applicano delle misure preventive; per chi invece non conoscesse la malattia è importante saperne riconoscere i sintomi e, soprattutto, sapere come evitarla per non mettere il proprio cane in pericolo di vita.

La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi

immagine I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi

I cani ed i gatti tendono ad utilizzare, più che la vista, l’olfatto come senso primario. Questo vuol dire che non vedono il mondo come lo vediamo noi, e che non valutano gli oggetti nello stesso nostro modo. A noi non verrebbe mai in mente di mangiare un giocattolo di plastica o un pezzo di ferro, ma quello stesso oggetto può apparire appetitoso per un animale.

Così un cane o un gatto che sta benissimo può improvvisamente avere problemi per cause che non riusciamo a capire. Se vediamo alcuni tipi di sintomi è bene pensare subito a questa possibilità e consultare un veterinario il prima possibile, perché semplici oggetti di uso domestico possono diventare, se ingeriti, pericoli mortali.

I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi Leggi tutto »

Torna in alto