comportarsi

I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi

immagine I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi

I cani ed i gatti tendono ad utilizzare, più che la vista, l’olfatto come senso primario. Questo vuol dire che non vedono il mondo come lo vediamo noi, e che non valutano gli oggetti nello stesso nostro modo. A noi non verrebbe mai in mente di mangiare un giocattolo di plastica o un pezzo di ferro, ma quello stesso oggetto può apparire appetitoso per un animale.

Così un cane o un gatto che sta benissimo può improvvisamente avere problemi per cause che non riusciamo a capire. Se vediamo alcuni tipi di sintomi è bene pensare subito a questa possibilità e consultare un veterinario il prima possibile, perché semplici oggetti di uso domestico possono diventare, se ingeriti, pericoli mortali.

I corpi estranei ingeriti dal cane o dal gatto: come comportarsi Leggi tutto »

Il calore negli animali, cos’è e come comportarsi

Il calore negli animali, cos’è e come comportarsi

Molti di noi conoscono in modo sommario il significato del termine “calore” e avranno sicuramente visto o sentito una cagna o una gatta durante il periodo degli amori. Non tutti però conoscono esattamente cos’è il calore, perché avviene e come comportarsi se il proprio animale sta vivendo questa fase delicata. 

Il calore negli animali, cos’è e come comportarsi Leggi tutto »

Torna in alto