mal d’auto

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale

immagine In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l'animale

Continua il lungo elenco di provvedimenti a favore dei nostri amici a quattro zampe, anche per quanto riguarda il comportamento da tenere in strada. Nel 2011, infatti, il Codice della Strada è stato aggiornato con un comma fondamentale, che obbliga chiunque provochi un incidente nei confronti di un cane o di un gatto, a prestare soccorso.

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale Leggi tutto »

Il cane insegue auto e moto in corsa

immagine Il cane insegue auto e moto in corsa

Sono molti i cani che tendono ad essere particolarmente attratti da tutto ciò che si muove rapidamente. Questo aspetto di per sé non è negativo, anzi, l’armamentario di palline e frisbee da lanciare all’aria aperta devono far parte del momento di gioco quotidiano. Il vero problema si manifesta quando il cane inizia ad abbaiare o ad inseguire auto e moto in corsa, mettendo a rischio la propria incolumità, ma anche quella del proprietario, che magari non riesce a trattenere il guinzaglio con la dovuta energia. Quali possono essere le cause di questo comportamento e cosa possiamo fare per evitarlo?

Il cane insegue auto e moto in corsa Leggi tutto »

Le norme sul trasporto degli animali in auto

immagine Le norme sul trasporto degli animali in auto

Quanti di noi, di fronte alla necessità di spostarsi in auto insieme a Fido, si sono trovati di fronte al grande dubbio su cosa dica la Legge riguardo al trasporto degli animali? In seguito a questa domanda, spesso rimandiamo le verifiche, per dimenticanza o perché non sappiamo proprio dove controllare. Adesso, però, non ci saranno più scuse. Vediamo in modo chiaro e semplice come dovremmo spostarci in macchina con il cane e il gatto.

Le norme sul trasporto degli animali in auto Leggi tutto »

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

immagine Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto

In tutta Europa, ne soffre 1 cane su 6, ma sono davvero pochi i proprietari che si rivolgono al veterinario per alleviarla. La cinetosi è un problema abbastanza diffuso, che non va assolutamente trascurato, per evitare che il cane ne risenta sia dal punto di vista fisico che mentale, ma anche per non limitare i proprietari durante gli spostamenti in auto.

Cinetosi nel cane: cosa fare se Fido soffre di mal d’auto Leggi tutto »

Torna in alto