auto

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale

immagine In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l'animale

Continua il lungo elenco di provvedimenti a favore dei nostri amici a quattro zampe, anche per quanto riguarda il comportamento da tenere in strada. Nel 2011, infatti, il Codice della Strada è stato aggiornato con un comma fondamentale, che obbliga chiunque provochi un incidente nei confronti di un cane o di un gatto, a prestare soccorso.

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale Leggi tutto »

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

immagine Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto

La maggior parte dei proprietari di cani porta spesso in macchina il proprio amico a quattro zampe, per piacere o per necessità. Anche i gatti in alcuni casi richiedono un trasporto efficace e sicuro, soprattutto per le visite dal veterinario o per brevi viaggi e vacanze. Quello che dobbiamo fare è assicurarci che lo spostamento possa avvenire senza rischi per noi, ma anche per loro, seguendo alcuni consigli. Vediamoli insieme.

Cosa usare per trasportare cani e gatti in auto Leggi tutto »

Animali e caldo: alcuni consigli utili

immagine Animali e caldo: alcuni consigli utili

La stagione estiva è ormai alle porte, insieme alle inevitabili ondate di caldo che tanto ci fanno disperare nelle giornate più afose. Ma se per noi la soluzione consiste in docce rinfrescanti, gelati e bagni al mare, per i nostri amici a quattro zampe la situazione è decisamente più difficile, nonostante soffrano il caldo proprio come noi e a volte anche peggio. Ecco allora alcuni consigli utili per aiutare cani e gatti ad affrontare il caldo.

Animali e caldo: alcuni consigli utili Leggi tutto »

Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto

immagine Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto

Per molti di noi l’automobile è un elemento indispensabile per tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Spostarsi in macchina è spesso l’unica soluzione per andare a lavoro, per le commissioni domestiche, per raggiungere luoghi piuttosto lontani da casa e, perché no, per fare un bel viaggio. Fin qui non c’è nessun problema, ma in alcuni casi un gesto semplice, come quello della guida, può diventare problematico se decidiamo di portare con noi il cane o il gatto. Questo aspetto diventa ancora più difficile se il nostro amico proprio non riesce ad affrontare la paura o l’ansia degli spostamenti in automobile. Vediamo quali possono essere le cause di questa situazione e cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto.

Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto Leggi tutto »

Le norme sul trasporto degli animali in auto

immagine Le norme sul trasporto degli animali in auto

Quanti di noi, di fronte alla necessità di spostarsi in auto insieme a Fido, si sono trovati di fronte al grande dubbio su cosa dica la Legge riguardo al trasporto degli animali? In seguito a questa domanda, spesso rimandiamo le verifiche, per dimenticanza o perché non sappiamo proprio dove controllare. Adesso, però, non ci saranno più scuse. Vediamo in modo chiaro e semplice come dovremmo spostarci in macchina con il cane e il gatto.

Le norme sul trasporto degli animali in auto Leggi tutto »

Il colpo di calore nel cane e nel gatto

immagine Il colpo di calore nel cane e nel gatto

Tra le patologie che possono colpire un cane o un gatto, quella del colpo di calore è probabilmente la più urgente, quella per cui se non facciamo qualcosa subito la morte può sopraggiungere in pochissimo tempo.

È importante saperne riconoscere i sintomi e sapere come comportarsi nell’immediato, ancora prima di condurre l’animale nella clinica veterinaria più vicina: 10-15 minuti di viaggio potrebbero essere troppi per raggiungerla, se non agiamo prima da soli.

Il colpo di calore nel cane e nel gatto Leggi tutto »

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

immagine I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi?

Chiunque abbia un animale domestico sa bene quanto è importante spostarsi e muoversi portandolo con sé. Con i gatti, a dire il vero, questo vale molto meno perché sono molto più sedentari, specie se castrati, ma con i cani le cose sono più complesse.

In questa pagina ci occupiamo di piccoli spostamenti e delle normative che li riguardano. Non viaggi in paesi esteri, quindi, ma passeggiate nei luoghi vicino a casa. Suddividiamo la pagina in tre sezioni, utili sia a chi vuole spostarsi a piedi, a chi vuol portare il cane con la propria auto e a chi vuole avvalersi dei mezzi pubblici per raggiungere il luogo dove intende andare.

I piccoli spostamenti con gli animali domestici: come comportarsi? Leggi tutto »

Torna in alto