cane

Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane

immagine Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane

Il collasso tracheale colpisce soprattutto i cani adulti e anziani, di taglia piccola e toy, mentre è piuttosto rara nei cani di taglia grande e nei gatti. Il tipico sintomo è il cosiddetto “starnuto inverso”, molto simile al verso di un’anatra. Scopriamo insieme di cosa si tratta esattamente, quali sono le cause e come si cura il collasso tracheale.

Il collasso tracheale e lo “starnuto inverso” nel cane Leggi tutto »

La chiave del legame uomo-cane è nello sguardo

immagine La chiave del legame uomo-cane è nello sguardo

Finalmente nessuno potrà più prendersi gioco di tutti i proprietari che considerano e trattano i propri cani come figli. A riscattarli è la scoperta che il profondo legame alla base del rapporto uomo-cane è indotto dall’ossitocina, la cui produzione viene stimolata semplicemente guardandosi negli occhi.

La chiave del legame uomo-cane è nello sguardo Leggi tutto »

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto

immagine La "coda da stallone" nel cane e nel gatto

Il termine “coda da stallone” non è molto conosciuto, ma si tratta di una condizione non proprio rara nei cani e nei gatti, che si manifesta con accumulo di sebo, detriti di colore scuro, pelo duro e unito a piccoli ciuffi sulla parte superiore della coda. Scopriamo come si manifesta e quali sono le cause alla base di questo problema.

La “coda da stallone” nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

immagine Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona?

Nell’ultimo periodo stanno circolando numerosi articoli e curiosità riguardo ad una infezione tanto comune quanto pericolosa: la Parvovirosi. L’aspetto che più suscita scalpore è che continuino a verificarsi dei casi anche in cani regolarmente vaccinati. Le ragioni di questa “ricomparsa” sembrerebbero imputate soprattutto alla presenza di un nuovo ceppo del virus. Tuttavia è necessario fare un po’ di chiarezza riguardo a questo dibattuto argomento. Cerchiamo di capirne di più.

Parvovirus: perché il vaccino non sempre funziona? Leggi tutto »

Mielopatia degenerativa nel cane: cause, sintomi e cure

immagine Mielopatia degenerativa nel cane: cause, sintomi e cure

La mielopatia degenerativa è una malattia neurologica che colpisce soprattutto i cani di taglia grande, con una maggiore frequenza nel Pastore Tedesco. Vediamo di cosa si tratta esattamente, quali sono le cause, i sintomi e le possibili cure.

Mielopatia degenerativa nel cane: cause, sintomi e cure Leggi tutto »

Sindrome vestibolare nel cane

immagine Sindrome vestibolare nel cane

Una patologia che interessa soprattutto i cani anziani è la cosiddetta sindrome vestibolare. Accade spesso che questo serio problema venga confuso con un ictus o una ischemia cerebrale, considerando la grande somiglianza dei sintomi. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali sono le cause e come si cura la sindrome vestibolare del cane.

Sindrome vestibolare nel cane Leggi tutto »

Epilessia nel cane e nel gatto: come riconoscerla e cosa fare

immagine Epilessia nel cane e nel gatto

Una delle esperienze più difficili da affrontare per i proprietari di cani e gatti è rappresentata dalle crisi epilettiche nel proprio amico a quattro zampe. L’animale si getta per terra, trema, sbava, non risponde più ad alcuno stimolo e può addirittura defecare o urinare in modo incontrollato. Questi episodi, dalla durata di pochi secondi o pochi minuti, possono essere causati da una condizione piuttosto difficile da comprendere e diagnosticare, nota come “epilessia”. Scopriamo quali possono essere le cause, come si manifesta e qual è la terapia.

Epilessia nel cane e nel gatto: come riconoscerla e cosa fare Leggi tutto »

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale

immagine In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l'animale

Continua il lungo elenco di provvedimenti a favore dei nostri amici a quattro zampe, anche per quanto riguarda il comportamento da tenere in strada. Nel 2011, infatti, il Codice della Strada è stato aggiornato con un comma fondamentale, che obbliga chiunque provochi un incidente nei confronti di un cane o di un gatto, a prestare soccorso.

In caso di incidente è obbligatorio soccorrere l’animale Leggi tutto »

Come pulire gli occhi al cane e al gatto

immagine Come pulire gli occhi al cane e al gatto

Che fastidio quelle macchie scure sotto gli occhi del nostro amico a quattro zampe! Per non parlare poi di quanto risultino antiestetiche nei cani e gatti a pelo bianco. Ma può anche capitare di dover eseguire un’accurata pulizia delle palpebre in associazione a terapie specifiche. Ecco perché è importante conoscere bene le manovre per abituare i nostri animali a lasciarsi pulire gli occhi, con i prodotti e le tecniche giuste.

Come pulire gli occhi al cane e al gatto Leggi tutto »

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

immagine Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti?

Tutti i cani, soprattutto da cuccioli, attraversano la tipica fase in cui ci sottraggono pantofole, scarpe e calzini, rifiutandosi categoricamente di restituirceli. Un comportamento di questo tipo può verificarsi davvero per tanti motivi, che andremo ad analizzare in questo articolo, cercando di capire quali sono i rimedi da mettere in pratica per evitarlo.

Perché il mio cane nasconde e ruba gli oggetti? Leggi tutto »

Torna in alto