cane

Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli

immagine Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli

Li chiamano in tanti modi diversi, giochi di intelligenza, interattivi, di attivazione mentale, ma il concetto alla base di questi esercizi è sempre lo stesso: stimolare il cane a concentrarsi e a sviluppare le proprie abilità intellettive. Ma quali sono i giochi di attivazione mentale e come si usano?

Giochi di intelligenza o di attivazione mentale per cani: come usarli Leggi tutto »

Aloe vera: a cosa serve e come si usa per cani e gatti

immagine Aloe vera: a cosa serve e come si usa per cani e gatti

Ormai in TV, sui giornali e sul web si parla sempre più spesso dei prodotti a base di aloe vera, le cui proprietà sarebbero davvero eccellenti per la salute di tutto l’organismo. Sapete che gli estratti e il succo di questa pianta miracolosa possono essere utilizzati anche in campo veterinario per la cura dei nostri animali? Ecco quali sono le proprietà benefiche dell’aloe vera e come si usa nei cani e nei gatti.

Aloe vera: a cosa serve e come si usa per cani e gatti Leggi tutto »

La dieta per i problemi al fegato degli animali

immagini La dieta per i problemi al fegato degli animali

Il fegato è un organo di importanza fondamentale per la salute di tutto l’organismo. Quando insorgono dei problemi epatici, molte funzioni del nostro corpo risultano compromesse. Ecco perché è davvero molto importante sapere come trattare le epatopatie, partendo proprio dalla giusta alimentazione. Vediamo insieme quali caratteristiche deve avere la dieta ideale per i problemi al fegato del cane e del gatto.

La dieta per i problemi al fegato degli animali Leggi tutto »

Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve

immagine Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di rivolgersi all’ambito della medicina alternativa, affidando la propria salute all’omeopatia, alla naturopatia e persino all’agopuntura. Se in molti casi questi rimedi si rivelano efficaci per guarire il corpo e la mente dell’uomo, probabilmente potranno risultare utili anche per i nostri amici a quattro zampe. Parliamo in particolare dell’agopuntura nei cani e nei gatti. Come funziona questo rimedio e per quali problemi o malattie possiamo utilizzarla?

Agopuntura per cani e gatti: come funziona e a cosa serve Leggi tutto »

Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario

immagine Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario

Avete trascorso gran parte della vostra insieme, tu ed il tuo adorato cane, ma finalmente hai trovato l’amore “umano” e hai deciso di compiere il grande passo di andare a vivere insieme. Tuttavia, l’idillio che avevi sempre sognato finisce per svanire quando il caro, dolce Fido, che finora non aveva mai ringhiato neppure per gioco al suo peluche, si mostra minaccioso nei confronti del tuo compagno e non lo lascia neppure avvicinare al letto. Se il cane è geloso del proprietario, dobbiamo assolutamente risolvere il problema prima che diventi sempre più radicato. Vediamo come fare.

Il cane geloso che ringhia al marito o a chiunque si avvicini al proprietario Leggi tutto »

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

immagine Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

A quanti di noi piacerebbe che uno dei nostri parenti, oppure, peggio ancora, un estraneo entrasse nella nostra casa per sbirciare nei cassetti, spostare oggetti, stendersi sul nostro letto e rovistare nella nostra cucina? Ponendoci questa domanda, potremo comprendere meglio cosa provano i nostri cani quando cerchiamo di entrare senza permesso nel loro spazio. Questo comportamento viene definito “resource guarding” e l’esempio più classico è rappresentato dal cane che ringhia quando ci avviciniamo alla ciotola, ai giocattoli o alla cuccia. Ecco perché lo fa e come modificare questo atteggiamento, che può diventare molto pericoloso, soprattutto se in casa ci sono dei bambini o altri animali.

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti Leggi tutto »

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

immagine Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura

I nostri amici a quattro zampe sono il bersaglio ideale per i parassiti presenti in casa e all’aperto. Se per il cane è più frequente l’attacco delle zecche, i gatti invece vengono più spesso infestati dalle pulci, soprattutto se vivono in casa, ma hanno la possibilità di accedere a balconi, giardini e terrazze. Quello che non tutti sanno, però, è che questi parassiti possono creare un fastidiosissimo problema nei nostri cani e gatti, che comporta un forte prurito: la Dermatite Allergica da Pulci (DAP). Ecco di cosa si tratta, con quali sintomi si presenta e come si cura.

Dermatite Allergica da Pulci (DAP): cos’è e come si cura Leggi tutto »

Cosa fare in caso di punture di api, vespe e zanzare nel cane e nel gatto

immagine Cosa fare in caso di punture di api, vespe e zanzare nel cane e nel gatto

Con l’arrivo delle belle giornate siamo tutti più felici, anche i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, molti pericoli tendono a risvegliarsi proprio nei mesi più caldi, mettendo a dura prova la serenità o la salute del cane e del gatto. In questo articolo parleremo soprattutto delle punture di insetti nei nostri animali, primi fra tutti api, vespe e zanzare, che possono creare un notevole fastidio o addirittura delle conseguenze spiacevoli per la salute. Vediamole insieme.

Cosa fare in caso di punture di api, vespe e zanzare nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

immagine Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare

L’estate è senza dubbio una delle stagioni preferite da noi umani, ma sicuramente un po’ meno per i nostri amici a quattro zampe, che si ritrovano a dover fare i conti con il caldo, i parassiti e i fastidiosissimi insetti, primi fra tutti le zanzare. Nell’ultimo periodo, accanto ai tradizionali prodotti antiparassitari, si sono diffusi sempre di più quelli naturali, primi fra tutti i rimedi a base di olio di Neem, una pianta dagli effetti portentosi, completamente innocua per cani e gatti.

Olio di Neem, l’alleato naturale contro pulci e zanzare Leggi tutto »

In spiaggia con il cane: i consigli

immagine In spiaggia con il cane: i consigli

Abbiamo atteso il suo arrivo per tutto l’inverno e finalmente è arrivata. Parliamo chiaramente dell’estate, con il caldo, il sole, i viaggi e soprattutto il mare. Molti di noi, non appena hanno qualche ora libera, si spostano al più presto verso la spiaggia più vicina, per divertirsi, prendere il sole e trovare un po’ di sollievo dalla calura estiva a mollo nell’acqua fresca. E perché non consentire anche ai nostri amici a quattro zampe di divertirsi insieme a noi? Nulla lo vieta, purché si seguano alcuni consigli fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze. Ecco la guida del bravo proprietario in spiaggia con il cane.

In spiaggia con il cane: i consigli Leggi tutto »

Torna in alto