cause

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

immagine Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti

A quanti di noi piacerebbe che uno dei nostri parenti, oppure, peggio ancora, un estraneo entrasse nella nostra casa per sbirciare nei cassetti, spostare oggetti, stendersi sul nostro letto e rovistare nella nostra cucina? Ponendoci questa domanda, potremo comprendere meglio cosa provano i nostri cani quando cerchiamo di entrare senza permesso nel loro spazio. Questo comportamento viene definito “resource guarding” e l’esempio più classico è rappresentato dal cane che ringhia quando ci avviciniamo alla ciotola, ai giocattoli o alla cuccia. Ecco perché lo fa e come modificare questo atteggiamento, che può diventare molto pericoloso, soprattutto se in casa ci sono dei bambini o altri animali.

Resource guarding: quando il cane ringhia se vi avvicinate alla ciotola e ai suoi oggetti Leggi tutto »

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

immagine Artrite e artrosi nel cane e nel gatto

Le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe sono il motore della loro vivacità, che spesso non si spegne nemmeno ad una certa età. Tuttavia, alcuni problemi come artrite e artrosi possono ridurre la capacità del cane e del gatto di correre, giocare e persino camminare, costringendoli ad una vita fin troppo sedentaria, alle prese con il dolore costante provocato da questi problemi. In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono l’artrite e l’artrosi, le differenze tra le due, e i rimedi per alleviarli.

Artrite e artrosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Otite nel cane: le cause e i trattamenti

immagine Otite nel cane: le cause e i trattamenti

L’otite è un problema abbastanza ricorrente nei cani, sia in quelli che vivono in giardino o all’aperto che per quelli che vivono in casa. Può essere causata da una serie di fattori, e può manifestarsi in diverse parti dell’orecchio del cane. Vediamo insieme quali sono le cause principali dell’otite ed i trattamenti più indicati.

Otite nel cane: le cause e i trattamenti Leggi tutto »

Insegnare al cane a non saltare addosso

immagine Insegnare al cane a non saltare addosso

Alzi la mano chi non apprezza le manifestazioni di entusiasmo del proprio cane al rientro a casa, magari dopo una giornata di lavoro. Nessuno o forse solo qualcuno, probabilmente. Una delle ragioni per le quali i cani sono così amati e apprezzati, infatti, è proprio la loro capacità di dimostrare con così tanta intensità la loro felicità nel rivedere il proprietario. Non sempre, però, le dimostrazioni si limitano ad energiche scodinzolate ed ampi sorrisi. La maggior parte dei cani, infatti, inevitabilmente salta addosso al proprietario o ad altre persone per salutare o per comunicare un messaggio.

Insegnare al cane a non saltare addosso Leggi tutto »

Perché il gatto la fa fuori dalla lettiera

immagine Perché il gatto la fa fuori dalla lettiera

Il gatto che “la fa” fuori dalla lettiera potrebbe solo aver bisogno di comunicare qualcosa al proprietario, ma l’eliminazione inappropriata potrebbe rappresentare anche la manifestazione di un disagio interno dell’animale. Vediamo quali sono le situazioni più frequenti ed il motivo per cui il gatto può decidere di “farla” fuori.

Perché il gatto la fa fuori dalla lettiera Leggi tutto »

L’ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi

immagine L'ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi

Nonostante l’ansia da separazione sia un problema di cui si sente spesso parlare, la maggior parte dei proprietari tende a non dargli le attenzioni che merita, proprio perché non sa precisamente di cosa si tratti e cosa fare per porvi rimedio. In questo articolo cercheremo di spiegare quali sono le ragioni per cui il cane può soffrire di questa forma di ansia e quali sono i rimedi per limitare il disagio sia per i proprietari che per il cane.

L’ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi Leggi tutto »

La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla

immagine La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla

Anche i nostri animali possono accusare i sintomi della depressione, proprio come noi. Le motivazioni alla base di un problema così complesso possono variare da alcune situazioni scatenanti in famiglia e nell’ambiente in cui vivono, fino a diverse malattie e disturbi. Andiamo a vedere cos’è la depressione e come evitarla. 

La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla Leggi tutto »

Torna in alto