cane

La coccidiosi nel cane e nel gatto

immagine La coccidiosi nel cane e nel gatto

La coccidiosi è una patologia molto conosciuta in medicina veterinaria, che interessa praticamente qualsiasi animale. Animali da produzione, da compagnia, uccelli, tutti sono colpiti dalla coccidiosi, anche se un fattore particolare è costituito dal fatto che ogni coccidio (gli organismi che causano la malattia) può colpire una sola specie animale. In altre parole, la coccidiosi del cane colpisce solo i cani, quella del gatto solo i gatti e così via, anche se i sintomi sono simili in tutti gli animali.

 

La coccidiosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Il colpo di calore nel cane e nel gatto

immagine Il colpo di calore nel cane e nel gatto

Tra le patologie che possono colpire un cane o un gatto, quella del colpo di calore è probabilmente la più urgente, quella per cui se non facciamo qualcosa subito la morte può sopraggiungere in pochissimo tempo.

È importante saperne riconoscere i sintomi e sapere come comportarsi nell’immediato, ancora prima di condurre l’animale nella clinica veterinaria più vicina: 10-15 minuti di viaggio potrebbero essere troppi per raggiungerla, se non agiamo prima da soli.

Il colpo di calore nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

immagine La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

Proprio come per l’uomo, anche per i nostri animali arriva ad un certo punto il periodo della terza età, con tutti i problemi che comporta. Per quanto riguarda il gatto, in genere si può definire anziano a partire dai 12-13 anni. Per il cane il discorso è più complesso, perché l’età media può variare in base alla razza e alla taglia dell’animale. Per questo il cane entra nella fase della vecchiaia a partire dagli 11 anni per le taglie molto piccole, 10 anni per le taglie medie, 8-9 anni per quelle grandi e 7 circa per quelle giganti.

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla Leggi tutto »

Le principali vaccinazioni del cane

immagine Le principali vaccinazioni del cane

Le vaccinazioni rappresentano un aspetto fondamentale nella vita del cane e del gatto. Il loro obiettivo è quello di proteggere l’animale da alcune delle principali malattie infettive. Quando si adotta un cucciolo, è molto importante portarlo subito dal veterinario, che provvederà a sottoporlo ad un’accurata visita generale per poi iniziare il piano vaccinale. A proposito di vaccini, sono molte le domande e i dubbi che i proprietari di cani rivolgono al veterinario. Cerchiamo di chiarire quelli più frequenti.

Le principali vaccinazioni del cane Leggi tutto »

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

immagine L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

I disturbi delle vie urinarie sono un problema tipico dei gatti, ma non è raro che si manifestino anche nel cane. In questo caso è molto importante riuscire a garantire al proprio animale la giusta alimentazione, che deve avere delle caratteristiche ben precise, per prevenire ed alleviare i sintomi tipici di questo problema.

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane Leggi tutto »

Cosa fare quando si trova un animale ferito

immagine Cosa fare quando si trova un animale ferito

I cani e i gatti randagi non sempre riescono a percepire il senso del pericolo, e purtroppo capita troppo spesso che diventino le vittime di incidenti stradali. Sul ciglio delle strade, dalle più piccole alle più ampie, si trovano tutti i giorni i corpi degli animali investiti e abbandonati. Vediamo cosa fare quando si trova un animale ferito.

Cosa fare quando si trova un animale ferito Leggi tutto »

Torna in alto