cane

La leishmaniosi del cane: come prevenirla

immagine La leishmaniosi del cane: come prevenirla

La Leishmaniosi è probabilmente una delle malattie più famose quando si parla di cane. Le informazioni che spesso si sentono sono un po’ contrastanti. Non si parla, ad esempio, mai di gatto, quando invece lo colpisce. Si sente spesso dire del vaccino, su cui ci sono ancora molti dubbi. Si dice che la passino le zanzare, ma non è vero. Si dice anche che sia un batterio, e non lo è.

Andiamo quindi a sfatare qualche mito, e a cercare di capire il funzionamento di una delle malattie degli animali più complesse e difficili da curare.

La leishmaniosi del cane: come prevenirla Leggi tutto »

Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci

immagine Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci

Il diabete mellito è il comune diabete di cui sentiamo parlare riguardo agli esseri umani. La malattia colpisce con lo stesso meccanismo d’azione anche i cani e i gatti, ed essendo causata dalla perdita di funzionalità di un organo non c’è cura. L’unico modo per far mantenere uno stile di vita dignitoso ad un cane o un gatto malato è quello di somministrare l’insulina, l’ormone mancante, per tutta la vita, salvo rari casi di guarigione spontanea.

Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci Leggi tutto »

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

immagine L'epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla

L’epatite infettiva del cane è una malattia virale conosciuta da moltissimi anni. In passato causava spesso la morte degli animali perché è molto difficile da curare, mentre oggi è tenuta sotto controllo tramite il vaccino. La vaccinazione contro l’epatite infettiva è, infatti, una delle prime che vengono effettuate nella vita del cane.

Questa malattia non colpisce in alcun modo i gatti, né l’uomo.

L’epatite infettiva del cane: come riconoscerla e prevenirla Leggi tutto »

La gastroenterite emorragica del cane: come prevenirla

La gastroenterite emorragica del cane, conosciuta anche come gastroenterite trasmissibile o parvovirosi canina, è una malattia virale che può essere molto grave e che può portare anche alla morte dei cani, in particolar modo dei cuccioli. È pertanto importante conoscerla e prevenirla, principalmente con la vaccinazione, che proteggerà anche le femmine in gravidanza dalla trasmissione

La gastroenterite emorragica del cane: come prevenirla Leggi tutto »

L’ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi

immagine L'ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi

Nonostante l’ansia da separazione sia un problema di cui si sente spesso parlare, la maggior parte dei proprietari tende a non dargli le attenzioni che merita, proprio perché non sa precisamente di cosa si tratti e cosa fare per porvi rimedio. In questo articolo cercheremo di spiegare quali sono le ragioni per cui il cane può soffrire di questa forma di ansia e quali sono i rimedi per limitare il disagio sia per i proprietari che per il cane.

L’ansia da separazione nel cane, le cause e i rimedi Leggi tutto »

La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla

immagine La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla

Anche i nostri animali possono accusare i sintomi della depressione, proprio come noi. Le motivazioni alla base di un problema così complesso possono variare da alcune situazioni scatenanti in famiglia e nell’ambiente in cui vivono, fino a diverse malattie e disturbi. Andiamo a vedere cos’è la depressione e come evitarla. 

La depressione nel cane e nel gatto, conoscerla e affrontarla Leggi tutto »

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

immagini Il vomito nel cane: le cause e i rimedi

Il cane può vomitare per una lunga serie di motivi. Può trattarsi di un episodio isolato, ad esempio a causa dell’ingestione di un pasto troppo abbondante o di alimenti indigesti, oppure il vomito può rappresentare il sintomo di una condizione più grave, come un’intossicazione o la presenza di un corpo estraneo.

Il vomito nel cane: le cause e i rimedi Leggi tutto »

Torna in alto