cane

L’alimentazione del cane e del gatto anziano

immagine L’alimentazione del cane e del gatto anziano

Per quanto sia uno dei nostri più grandi desideri, purtroppo Fido e Micio non possono restare sempre giovani, ma anche loro invecchiano. Quello che possiamo fare noi proprietari per garantirgli una vecchiaia serena è prenderci cura della loro salute, partendo soprattutto dall’alimentazione specifica per il cane e il gatto anziano.

L’alimentazione del cane e del gatto anziano Leggi tutto »

Come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio

immagine Come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio

Tra le richieste ricorrenti che vengono poste agli educatori da parte dei proprietari, rientra sicuramente quella di aiutarli ad insegnare al cane a non tirare al guinzaglio. Cerchiamo di chiarire alcuni dubbi, esaminando i principali metodi educativi da mettere in pratica quando il cane “tira”.

Come insegnare al cane a non tirare il guinzaglio Leggi tutto »

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

immagine Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso?

Tutti i proprietari di cani sanno che è il padrone a farsi carico del proprio animale domestico. Così, fin da quando il cane è piccolo, cerchiamo di abituarlo alle nostre abitudini e di addestrarlo per garantire una convivenza civile con gli altri cani e con le altre persone che possiamo incontrare, ovunque siamo.

Tuttavia, per quanto possiamo stare attenti a qualunque tipo di situazione, può darsi che il nostro cane buonissimo si innervosisca e morda un altro cane piuttosto che una persona. A volte è solo il gesto e il cane non “tocca” fisicamente l’altro animale o la persona, e allora non succede nulla; in altri casi, invece, il morso c’è e può capitare che l’altro abbia bisogno del pronto soccorso se è una persona oppure dell’ospedale veterinario se è un cane o un gatto.

A questo punto, che cosa succederà a noi che siamo i proprietari del cane morsicatore, o meglio che cosa succederà al nostro cane?

Il mio cane ha morso una persona o un altro cane: che cosa succede adesso? Leggi tutto »

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

immagine La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

La giardiasi è una malattia parassitaria che può colpire indifferentemente gli animali domestici o l’uomo. È una patologia assolutamente non mortale, e nemmeno particolarmente grave, ma se contratta può portare a malassorbimento del cibo, che può protrarsi anche per lungo tempo in assenza di altri sintomi.

Importante da conoscere perché anche se l’animale viene curato è forte il rischio di reinfestazione: dobbiamo quindi andare alla radice del problema per eliminarlo definitivamente.

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire

L’ittero non è propriamente una malattia. Si può infatti definire come un sintomo, come il vomito, la diarrea o l’urina rossa con sangue. Tuttavia non si tratta di qualcosa di così evidente, ma di una situazione piuttosto subdola, ed è per cercare di capire da che cosa dipende che abbiamo deciso di scrivere questa scheda.

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire Leggi tutto »

Torna in alto