cane

Come leggere i risultati dell’esame delle urine negli animali

immagine Come leggere i risultati dell'esame delle urine negli animali

L’analisi delle urine può fornire importanti indicazioni sullo stato di salute del cane e del gatto. Al contrario di quello delle feci, però, non si sente molto parlare dell’esame delle urine negli animali. In questo articolo andremo a vedere come leggere in modo corretto i risultati dell’esame delle urine nel cane e nel gatto.

Come leggere i risultati dell’esame delle urine negli animali Leggi tutto »

Crudismo e Dieta BARF: cosa sono?

Crudismo e Dieta BARF: cosa sono?

Ultimamente nell’ambito del pet food si sta sentendo sempre più spesso parlare di crudismo e “raw food”. All’interno di questa corrente alimentare spicca soprattutto la recente e discussa Dieta BARF per cani e gatti. Vediamo insieme in cosa consiste questa nuova teoria alimentare e quali sono le teorie alla base della dieta crudista per gli animali.

Crudismo e Dieta BARF: cosa sono? Leggi tutto »

Cosa fare se l’animale ha ingerito un oggetto

immagine Cosa fare se l’animale ha ingerito un oggetto

I cani e i gatti, soprattutto da piccoli, adorano giocare con tutti gli oggetti che riescono a recuperare in casa. Purtroppo può capitare che alcune parti di questi oggetti possano essere ingeriti dall’animale, sottoponendolo a gravi rischi. In questo articolo andremo a capire a quali pericoli vanno incontro e cosa fare se l’animale ha ingerito un oggetto.

Cosa fare se l’animale ha ingerito un oggetto Leggi tutto »

La babesiosi nel cane e nel gatto

immagine La babesiosi nel cane e nel gatto

La babesiosi, conosciuta anche come pirpolasmosi, è una malattia parassitaria che interessa i cani ma può occasionalmente colpire anche i gatti e l’uomo. Si tratta di un microrganismo molto piccolo, che in relazione all’animale che infetta può causare danni praticamente inesistenti o può portare a morte in tempi brevissimi.

È molto importante accorgersi dei sintomi e condurre il prima possibile il nostro cane da un medico veterinario che somministrerà tempestivamente un farmaco in grado di distruggere in breve tempo il parassita.

 

La babesiosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La Brucellosi del Cane

La brucellosi è una malattia conosciuta da moltissimi anni, molto pericolosa in passato a causa della trasmissione tramite il latte che, spesso, portava a morte le persone che lo bevevano. Generalmente non è associata agli animali domestici ma piuttosto a quelli che producono, appunto, latte (bovini, pecore, capre) ma ne esiste una variante che colpisce

La Brucellosi del Cane Leggi tutto »

Come fare una fasciatura al cane e al gatto

immagine Come fare una fasciatura al cane e al gatto

Quando il cane o il gatto si fanno male e hanno bisogno di medicazioni frequenti, non sempre si può correre dal veterinario una o due volte al giorno. Per questo è importante riuscire ad effettuare delle piccole manovre da soli. In particolare, con questo articolo spiegheremo come fare una fasciatura al cane e al gatto.

Come fare una fasciatura al cane e al gatto Leggi tutto »

Libretto, microchip, passaporto e pedigree: tutti i documenti del cane

immagine Libretto, microchip, passaporto e pedigree: tutti i documenti del cane

Secondo le recenti normative, tutti i proprietari di un cane devono possedere i documenti obbligatori. Tra libretto sanitario, passaporto, pedigree e microchip, però, spesso si crea una notevole confusione. Vediamo insieme quali sono i documenti da portare sempre con sé e a cosa servono.

Libretto, microchip, passaporto e pedigree: tutti i documenti del cane Leggi tutto »

Torna in alto