Prevenzione e cura

Autorevoli suggerimenti dei nostri veterinari perché il tuo cane e il tuo gatto siano sempre in salute, evitando le principali malattie.

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

immagine Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

Il pancreas è un organo molto importante nell’organismo animale. Le sue funzioni sono essenzialmente due: quella di aiutare la digestione e quella di regolare la quantità di zucchero presente nel sangue.

Entrambe le funzioni possono avere dei problemi e se non funziona la parte della regolazione degli zuccheri abbiamo, come conseguenza, il diabete, che trattiamo un una scheda apposita. Se invece a funzionare male è la parte relativa alla digestione possiamo avere due tipi di situazione: la pancreatite e l’insufficienza pancreatica, le due malattie più comuni a carico del pancreas.

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono Leggi tutto »

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

immagine Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

Tra gli organi presenti nell’organismo dei nostri animali domestici, le ghiandole surrenali sono alcuni tra i meno conosciuti, eppure tra i più importanti: regolano infatti lo stress dell’animale e la gestione dell’acqua nell’organismo.

Fin quando funzionano non ci sono problemi, che sopraggiungono quando ci sono invece dei difetti nel loro lavoro, che è la produzione di ormoni. Per questo motivo dobbiamo conoscerle, sapere cosa fanno e soprattutto renderci conto di quando c’è qualcosa che non va.

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto Leggi tutto »

La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla

immagine La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla

La torsione di stomaco è una delle malattie dei cani che insorge e che va curata molto velocemente. È una concomitanza di fattori tra cui la razza, il cibo che diamo al cane e la velocità con cui lo assume.

Gli allevatori di cani di razza conoscono benissimo questa patologia e già al momento dell’acquisto del cane fanno in modo di dare consigli agli acquirenti o, in certi casi, applicano delle misure preventive; per chi invece non conoscesse la malattia è importante saperne riconoscere i sintomi e, soprattutto, sapere come evitarla per non mettere il proprio cane in pericolo di vita.

La torsione di stomaco nel cane: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

immagine La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

La giardiasi è una malattia parassitaria che può colpire indifferentemente gli animali domestici o l’uomo. È una patologia assolutamente non mortale, e nemmeno particolarmente grave, ma se contratta può portare a malassorbimento del cibo, che può protrarsi anche per lungo tempo in assenza di altri sintomi.

Importante da conoscere perché anche se l’animale viene curato è forte il rischio di reinfestazione: dobbiamo quindi andare alla radice del problema per eliminarlo definitivamente.

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire

L’ittero non è propriamente una malattia. Si può infatti definire come un sintomo, come il vomito, la diarrea o l’urina rossa con sangue. Tuttavia non si tratta di qualcosa di così evidente, ma di una situazione piuttosto subdola, ed è per cercare di capire da che cosa dipende che abbiamo deciso di scrivere questa scheda.

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire Leggi tutto »

La leishmaniosi del cane: come prevenirla

immagine La leishmaniosi del cane: come prevenirla

La Leishmaniosi è probabilmente una delle malattie più famose quando si parla di cane. Le informazioni che spesso si sentono sono un po’ contrastanti. Non si parla, ad esempio, mai di gatto, quando invece lo colpisce. Si sente spesso dire del vaccino, su cui ci sono ancora molti dubbi. Si dice che la passino le zanzare, ma non è vero. Si dice anche che sia un batterio, e non lo è.

Andiamo quindi a sfatare qualche mito, e a cercare di capire il funzionamento di una delle malattie degli animali più complesse e difficili da curare.

La leishmaniosi del cane: come prevenirla Leggi tutto »

La listeriosi nel cane e nel gatto: una malattia alimentare da prevenire

immagine La listeriosi nel cane e nel gatto

La listeriosi è una delle malattie meno importanti per quanto riguarda i cani e i gatti. Infatti le infezioni sono poco frequenti trattandosi di animali piuttosto resistenti, anche se una volta verificate le conseguenze possono essere piuttosto gravi per la salute del nostro amico.

È una malattia curabile e difficilmente porta a morte, ma è bene evitarla seguendo alcune semplici regole che possono essere utili anche per noi, visto che si tratta di un’infezione trasmissibile anche all’uomo.

La listeriosi nel cane e nel gatto: una malattia alimentare da prevenire Leggi tutto »

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

immagine Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle

Che cos’è il fegato? Tutti abbiamo sentito parlare di questo organo, ma molti non hanno idea di quale sia la sua funzione all’interno dell’organismo. Nonostante ciò, è uno degli organi più importanti in assoluto, e le malattie che lo colpiscono possono portare, in certi casi, anche a morte. È per questo che è importante conoscere il suo ruolo e, soprattutto, salvaguardarlo per la salute del nostro cane e del nostro gatto.

In questa pagina non parleremo di tutte le malattie del fegato, perché sarebbe impossibile; piuttosto ci occuperemo delle più comuni.

Le principali malattie del fegato del cane e del gatto: come curarle e prevenirle Leggi tutto »

Torna in alto