Prevenzione e cura

Autorevoli suggerimenti dei nostri veterinari perché il tuo cane e il tuo gatto siano sempre in salute, evitando le principali malattie.

La Brucellosi del Cane

La brucellosi è una malattia conosciuta da moltissimi anni, molto pericolosa in passato a causa della trasmissione tramite il latte che, spesso, portava a morte le persone che lo bevevano. Generalmente non è associata agli animali domestici ma piuttosto a quelli che producono, appunto, latte (bovini, pecore, capre) ma ne esiste una variante che colpisce […]

La Brucellosi del Cane Leggi tutto »

La Calicivirosi Felina

immagine La Calicivirosi Felina

La calicivirosi felina è una delle malattie dei gatti più diffuse in assoluto. È anche una di quelle più conosciute dai veterinari, che consigliano sempre la vaccinazione dei cuccioli, la quale riesce in questo modo a prevenire le gravi condizioni a cui la malattia può condurre. Rappresenta invece un problema per i gatti non vaccinati.

I cani, così come l’uomo, non ne sono colpiti.

La Calicivirosi Felina Leggi tutto »

Il Cimurro del cane

immagine Il Cimurro del cane

Il cimurro è una delle malattie infettive più comuni nel cane, conosciuta da tanti anni e per cui si pratica, ancora oggi, la vaccinazione. Può colpire gli animali sia domestici che selvatici, soprattutto canidi (cani domestici, volpi, sciacalli) e mustellidi (tra cui il furetto, sempre più diffuso come animale domestico). Non colpisce i gatti.

Il Cimurro del cane Leggi tutto »

Alitosi nel cane e nel gatto: le cause e i rimedi

immagine Alitosi nel cane e nel gatto: le cause

L’alitosi è un problema abbastanza comune nel cane e nel gatto. Le cause di questa condizione possono variare da una inefficace igiene orale fino a disturbi ben più gravi. Vediamo quali sono le principali disattenzioni dei proprietari e le condizioni che possono favorire la formazione del cattivo odore nell’alito dei nostri animali e come possiamo migliorare il problema.

Alitosi nel cane e nel gatto: le cause e i rimedi Leggi tutto »

La peritonite nel cane e nel gatto

immagine La peritonite nel cane e nel gatto

La peritonite è una delle malattie che può colpire i cani o i gatti tra le più urgenti, che può diventare letale se non curata tempestivamente.

Spesso ne sentiamo parlare a proposito di esseri umani, generalmente come complicanza dell’appendicite che può diventare mortale; cani e gatti non hanno l’appendice, ma ci sono tutta una serie di altre cause che possono portare esattamente alla stessa conseguenza.

La peritonite nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

immagine Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

La tiroide è una ghiandola molto importante dell’organismo nostro e dei nostri animali che si trova nel collo. La sua funzione è quella di produrre ormoni, detti ormoni tiroidei, la cui funzione è spesso sconosciuta, nonostante siano tra le sostanze più importanti per la regolazione del metabolismo del cane e del gatto.

Le disfunzioni possono essere dovute sia alla poca funzionalità che alla troppa funzionalità, e danno rispettivamente origine a due malattie, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo. È importante conoscere queste malattie perché a lungo andare possono creare danni, quindi bisogna saper valutare i comportamenti dei nostri animali e, nel caso, rivolgersi ad un medico veterinario.

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono Leggi tutto »

L’Anisakidosi

immagine L'Anisakidosi

L’Anisakidosi è una malattia parassitaria di cui si è sentito parlare molto in questi anni. Se ne parla praticamente solo riguardo all’uomo, visto che le conseguenze possono essere molto gravi, ma poiché il parassita è in grado di infettare i cani e i gatti in modo del tutto identico rispetto a quanto avviene con noi, è importante conoscere la causa e sapere come viene trasmesso, al fine di evitare patologie molto gravi al nostro amico a quattro zampe.

L’Anisakidosi Leggi tutto »

Torna in alto