cane

Preferisci i cani o i gatti? La tua personalità lo decide

immagine-perferisci-i-cani-o-i-gatti-la-tua-personalita-lo-decide

Cani e gatti sono l’argomento di discussione preferito degli amanti degli animali. Molti proprietari vivono serenamente con entrambi, senza mostrare alcuna preferenza per uno dei due. Ci sono, però, molte persone che si schierano senza mezzi termini per il cane o per il gatto, dando vita ad accesi dibattiti su quale dei due animali sia il migliore. Chiaramente non esiste una risposta per questa domanda, considerando il gran numero di aspetti positivi di ognuno dei due. Tuttavia una ricerca pubblicata dalla rivista americana Psychology Today ha dimostrato che la preferenza tra cane e gatto, in realtà, sarebbe determinata dalla nostra personalità.

Preferisci i cani o i gatti? La tua personalità lo decide Leggi tutto »

La tosse dei canili nel cane: cos’è e come curarla

Le malattie infettive dei cani sono molte, alcune delle quali sono più lievi, altre più pericolose. Quando abbiamo a che fare con un patogeno che, da solo, è in grado di fare un sacco di danni (penso al cimurro) dobbiamo mettere in atto una strategia che consenta di sconfiggerlo. Ma quando a causare una malattia

La tosse dei canili nel cane: cos’è e come curarla Leggi tutto »

Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto

immagine Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto

Per molti di noi l’automobile è un elemento indispensabile per tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Spostarsi in macchina è spesso l’unica soluzione per andare a lavoro, per le commissioni domestiche, per raggiungere luoghi piuttosto lontani da casa e, perché no, per fare un bel viaggio. Fin qui non c’è nessun problema, ma in alcuni casi un gesto semplice, come quello della guida, può diventare problematico se decidiamo di portare con noi il cane o il gatto. Questo aspetto diventa ancora più difficile se il nostro amico proprio non riesce ad affrontare la paura o l’ansia degli spostamenti in automobile. Vediamo quali possono essere le cause di questa situazione e cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto.

Cosa fare se il cane o il gatto non vogliono salire in auto Leggi tutto »

L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione”

immagine L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione”

La socializzazione è un aspetto fondamentale della nostra vita e di quella degli animali. È solo stando in mezzo agli altri, osservandoli ed interagendo con loro, infatti, che possiamo comprendere molte cose su noi stessi e su come funziona il mondo. La stessa cosa accade per i nostri animali, che sin dai primi giorni di vita cominciano a scoprire come bisogna comportarsi semplicemente stando accanto alla propria madre e ai propri simili. Nell’ultimo periodo c’è stato il boom delle cosiddette “Classi di Socializzazione”, delle specie di raduni che consentono ai cani di studiarsi e comprendersi in totale libertà.

L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione” Leggi tutto »

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

immagine Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa

Le orecchie sono un organo molto delicato, per cui se i nostri animali tendono a grattarsi spesso e con una certa intensità, potrebbero andare incontro a diversi problemi, da piccole ferite fino a lesioni profonde delle strutture che si trovano all’interno dell’orecchio. Ma quali sono le cause che possono provocare prurito alle orecchie e cosa fare in questi casi?

Perché il cane o il gatto si gratta le orecchie e scuote la testa Leggi tutto »

Quale addestramento per il mio cane?

immagine Quale addestramento per il mio cane?

Grazie alla grande diffusione dei programmi televisivi e dei videocorsi online sull’educazione del cane, sono sempre di più i proprietari che scelgono di affidarsi ad educatori e addestratori per insegnare al proprio cane le regole del vivere insieme. Ma come si fa a capire quale metodo di addestramento fa per noi? Scopriamolo insieme.

Quale addestramento per il mio cane? Leggi tutto »

Come scegliere l’antiparassitario per il cane e il gatto

immagine Come scegliere l’antiparassitario per il cane e il gatto

Con l’arrivo delle prime giornate calde, torniamo a sentir parlare molto spesso di pulci e zecche. Questi parassiti aderiscono alla pelle dell’animale, provocando diverse conseguenze, dal semplice prurito fino a veri e propri problemi di salute ed infezioni. Ecco perché è molto importante prevenire eventuali infestazioni, utilizzando gli antiparassitari più adatti per le esigenze del cane e del gatto.

Come scegliere l’antiparassitario per il cane e il gatto Leggi tutto »

Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali?

immagine Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali?

Una delle lamentele più frequenti che i proprietari avanzano nei confronti del proprio cane è quella della cosiddetta “monta”. Avete organizzato una cena tra parenti, ma non appena vi accomodate tutti sul divano, ecco che Fido si aggrappa con tutte le sue forze alla gamba della nonna, cominciando a muovere il bacino ritmicamente, proprio come se volesse simulare l’atto sessuale. L’imbarazzo in questi casi è scontato, perché tutti noi colleghiamo inevitabilmente questo atteggiamento ad una manifestazione con chiari intenti di tipo sessuale. In realtà non sempre è così.

Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali? Leggi tutto »

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

immagine Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti

Tra i problemi più frequenti che possono presentarsi nei nostri animali, ai primi posti troviamo sicuramente i problemi dentali. Il cane e il gatto si rifiutano di mangiare per colpa del mal di denti e molti proprietari spesso non riescono a riconoscere e ad affrontare nel modo giusto questo problema. Cerchiamo di capire quali sono i principali problemi dentali nel cane e nel gatto, e cosa fare quando hanno mal di denti.

Problemi dentali: cosa fare se l’animale ha mal di denti Leggi tutto »

Torna in alto