cane

Cane che mangia troppo velocemente

immagine Cane che mangia troppo velocemente

La maggior parte dei cani tende a mangiare molto velocemente, arrivando in alcuni casi a non riuscire nemmeno ad aspettare che il proprietario finisca di riempire la ciotola. Questo atteggiamento non va affatto bene per la salute del cane, che potrebbe andare incontro a rigurgito, vomito e cattiva digestione. Per questo motivo, è molto importante abituarlo sin da cucciolo a mangiare con la giusta tranquillità. Vediamo come fare.

Cane che mangia troppo velocemente Leggi tutto »

Animali e caldo: alcuni consigli utili

immagine Animali e caldo: alcuni consigli utili

La stagione estiva è ormai alle porte, insieme alle inevitabili ondate di caldo che tanto ci fanno disperare nelle giornate più afose. Ma se per noi la soluzione consiste in docce rinfrescanti, gelati e bagni al mare, per i nostri amici a quattro zampe la situazione è decisamente più difficile, nonostante soffrano il caldo proprio come noi e a volte anche peggio. Ecco allora alcuni consigli utili per aiutare cani e gatti ad affrontare il caldo.

Animali e caldo: alcuni consigli utili Leggi tutto »

Tosare gli animali: pro e contro

immagine Tosare gli animali: pro e contro

L’estate è alle porte e le temperature iniziano a salire sempre di più. Come tutti gli anni, i proprietari di animali si trovano di fronte allo stesso dilemma di sempre: è giusto tosare il cane o possono esserci delle controindicazioni? Cerchiamo di capire insieme i pro e i contro della tosatura.

Tosare gli animali: pro e contro Leggi tutto »

La terza palpebra: cos’è e perché può diventare visibile

immagine La terza palpebra: cos’è e perché può diventare visibile

I proprietari di gatti sicuramente sapranno di cosa stiamo parlando. La terza palpebra è quella struttura biancastra che a volte sembra sbucare dall’angolo interno dell’occhio, coprendo una parte più o meno grande dell’occhio. Ma a cosa serve e perché a volte è visibile ed altre no?

La terza palpebra: cos’è e perché può diventare visibile Leggi tutto »

I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli

immagine I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli

I forasacchi rappresentano un grande pericolo per i nostri cani, poiché spesso tendono ad infilarsi nella pelle, nelle orecchie o nel naso, provocando in alcuni casi delle conseguenze piuttosto gravi. Vediamo quindi perché sono pericolosi e come si possono rimuovere in modo sicuro.

I forasacchi, perché sono pericolosi e come rimuoverli Leggi tutto »

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

immagine La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi

Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, sicuramente sa bene cosa succede quando il proprio animale inizia a perdere il pelo. Divani e vestiti completamente ricoperti di peli, ammassi di pelo che volano sul pavimento, rotoli adesivi sprecati per ripulire i tessuti. Quando si parla della perdita di pelo negli animali, bisogna prima di tutto capire se si tratta di una semplice “muta” stagionale o di un problema dermatologico più complesso.

La perdita di pelo nel cane e nel gatto: cause e rimedi Leggi tutto »

Come pulire le orecchie al cane e al gatto

immagine Come pulire le orecchie al cane e al gatto

Non sempre prestiamo la dovuta attenzione alle orecchie dei nostri animali. Molti di noi, infatti, si limitano a controllarle solo quando il cane o il gatto tendono a grattarsi o a scuotere la testa, senza però dedicare del tempo alla pulizia e all’igiene quotidiana. In alcuni casi possono essere proprio i nostri animali a non sopportare questa operazione, perché non sono abituati o perché provano un reale fastidio o dolore. La maggior parte delle volte, però, non lo facciamo perché proprio non sappiamo da dove cominciare. Vediamo insieme come pulire le orecchie al cane e al gatto in modo semplice e sicuro.

Come pulire le orecchie al cane e al gatto Leggi tutto »

Le escrescenze sulla pelle dei nostri animali: cosa sono e cosa fare

immagine Le escrescenze sulla pelle dei nostri animali: cosa sono e cosa fare

Stai accarezzando il tuo amico a quattro zampe, quando ad un tratto ti accorgi che sulla sua pelle è comparsa un’escrescenza che fino a pochi giorni prima non c’era. Inevitabilmente la tua mente inizia a pensare alle ipotesi più gravi e irreparabili, ma nella maggior parte dei casi può trattarsi di un semplice rialzo di pelle, magari legato all’età. Ecco perché è importante capire come distinguere le varie escrescenze sulla pelle del cane e del gatto, e cosa fare in questi casi.

Le escrescenze sulla pelle dei nostri animali: cosa sono e cosa fare Leggi tutto »

Come rimuovere le zecche da cani e gatti

immagine Come rimuovere le zecche da cani e gatti

La primavera e l’estate sono i periodi più critici per i nostri animali, che si ritrovano a dover fare i conti con pulci, zecche, zanzare e altri parassiti. Nella maggior parte dei casi una prevenzione adeguata con gli antiparassitari può essere sufficiente per garantire una protezione duratura, ma alcuni di questi ospiti sgraditi possono ugualmente attaccarsi alla pelle e al pelo degli animali, mettendone a rischio la salute. Parliamo soprattutto delle zecche, che vanno sempre e comunque rimosse, anche se abbiamo già applicato un antiparassitario. Ecco come fare.

Come rimuovere le zecche da cani e gatti Leggi tutto »

Torna in alto