malattie

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare

Tra le parti del corpo che compongono l’organismo dei nostri amici a quattro zampe, una delle più importanti, anche se spesso tendiamo a sottovalutare la sua funzione, è la pelle. È molto estesa, ricopre tutto il corpo ed ha l’importantissima funzione di proteggere tutto ciò che si trova sotto di essa, dai muscoli agli altri […]

La piodermite del cane e del gatto: un prurito da non sottovalutare Leggi tutto »

I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene

immagine I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene

Gli occhi del cane e del gatto possono andare incontro abbastanza spesso ad alcuni problemi e malattie. Nella maggior parte dei casi, questi si presentano con una serie di sintomi facilmente riconoscibili anche da parte di uno sguardo meno esperto. In alcuni casi, infatti, il proprietario può avere il sospetto che il proprio amico a quattro zampe non riesca a vedere bene, magari accorgendosene solo dopo ripetuti “incidenti” domestici. Ecco perché è importante riuscire a cogliere le prime avvisaglie dei problemi della vista dei nostri animali.

I problemi della vista negli animali: come capire se il cane e il gatto vedono bene Leggi tutto »

Le malattie dell’apparato riproduttore femminile nel cane e nel gatto: ecco quali sono

Come tutti gli organi del corpo del nostro cane o del nostro gatto, anche gli organi riproduttori possono presentare dei problemi nel corso della vita dell’animale. In questa pagina ci occupiamo in particolare dei problemi dell’apparato riproduttore femminile: sono patologie più o meno gravi che riguardano generalmente le cagne, meno le gatte che hanno un

Le malattie dell’apparato riproduttore femminile nel cane e nel gatto: ecco quali sono Leggi tutto »

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

immagine Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono

Il pancreas è un organo molto importante nell’organismo animale. Le sue funzioni sono essenzialmente due: quella di aiutare la digestione e quella di regolare la quantità di zucchero presente nel sangue.

Entrambe le funzioni possono avere dei problemi e se non funziona la parte della regolazione degli zuccheri abbiamo, come conseguenza, il diabete, che trattiamo un una scheda apposita. Se invece a funzionare male è la parte relativa alla digestione possiamo avere due tipi di situazione: la pancreatite e l’insufficienza pancreatica, le due malattie più comuni a carico del pancreas.

Le malattie del pancreas del cane e del gatto: quali sono e come si prevengono Leggi tutto »

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

immagine Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto

Tra gli organi presenti nell’organismo dei nostri animali domestici, le ghiandole surrenali sono alcuni tra i meno conosciuti, eppure tra i più importanti: regolano infatti lo stress dell’animale e la gestione dell’acqua nell’organismo.

Fin quando funzionano non ci sono problemi, che sopraggiungono quando ci sono invece dei difetti nel loro lavoro, che è la produzione di ormoni. Per questo motivo dobbiamo conoscerle, sapere cosa fanno e soprattutto renderci conto di quando c’è qualcosa che non va.

Le malattie delle ghiandole surrenali del cane e del gatto Leggi tutto »

Le principali vaccinazioni del cane

immagine Le principali vaccinazioni del cane

Le vaccinazioni rappresentano un aspetto fondamentale nella vita del cane e del gatto. Il loro obiettivo è quello di proteggere l’animale da alcune delle principali malattie infettive. Quando si adotta un cucciolo, è molto importante portarlo subito dal veterinario, che provvederà a sottoporlo ad un’accurata visita generale per poi iniziare il piano vaccinale. A proposito di vaccini, sono molte le domande e i dubbi che i proprietari di cani rivolgono al veterinario. Cerchiamo di chiarire quelli più frequenti.

Le principali vaccinazioni del cane Leggi tutto »

Le principali vaccinazioni del gatto

immagine Le principali vaccinazioni del gatto

Uno degli aspetti con cui i proprietari di animali devono fare i conti è quello delle vaccinazioni. Che si tratti di gattini appena adottati o di gatti adulti, il vaccino è un appuntamento importante per la salute del nostro amico a quattro zampe. La funzione delle vaccinazioni, infatti, è quella di proteggere il cane o il gatto da eventuali malattie che potrebbero mettere seriamente in pericolo la sua salute. Vediamo quali sono i principali vaccini per il gatto ed alcune informazioni sulle vaccinazioni.

Le principali vaccinazioni del gatto Leggi tutto »

La babesiosi nel cane e nel gatto

immagine La babesiosi nel cane e nel gatto

La babesiosi, conosciuta anche come pirpolasmosi, è una malattia parassitaria che interessa i cani ma può occasionalmente colpire anche i gatti e l’uomo. Si tratta di un microrganismo molto piccolo, che in relazione all’animale che infetta può causare danni praticamente inesistenti o può portare a morte in tempi brevissimi.

È molto importante accorgersi dei sintomi e condurre il prima possibile il nostro cane da un medico veterinario che somministrerà tempestivamente un farmaco in grado di distruggere in breve tempo il parassita.

 

La babesiosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

immagine Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono

La tiroide è una ghiandola molto importante dell’organismo nostro e dei nostri animali che si trova nel collo. La sua funzione è quella di produrre ormoni, detti ormoni tiroidei, la cui funzione è spesso sconosciuta, nonostante siano tra le sostanze più importanti per la regolazione del metabolismo del cane e del gatto.

Le disfunzioni possono essere dovute sia alla poca funzionalità che alla troppa funzionalità, e danno rispettivamente origine a due malattie, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo. È importante conoscere queste malattie perché a lungo andare possono creare danni, quindi bisogna saper valutare i comportamenti dei nostri animali e, nel caso, rivolgersi ad un medico veterinario.

Le malattie della tiroide: che cosa sono e come si prevengono Leggi tutto »

Torna in alto